Attualità

Atena Lucana, un progetto per il rilancio in chiave turistica del Santuario di San Ciro

Accordo tra Comune e Parrocchia

Filippo Di Pasquale

18 Settembre 2018

Santuario San Ciro Atena Lucana

ATENA LUCANA. Il Santuario di San Ciro è una delle strutture religiose più rilevanti non solo di Atena Lucana ma dell’intero comprensorio valdianese. Ecco perché ora il comune guidato dal sindaco Luigi Vertucci punta ad un suo rilancio, sfruttando l’avviso pubblico della Regione Campania “per la selezione e finanziamento di interventi finalizzati alla riqualificazione ei fini del recupero e/o messa in sicurezza dei Santuari della Campania”.

L’obiettivo del bando è quello di “aumentare la competitività delle aree urbane attraverso l’incentivazione delle destinazioni turistiche regionali caratterizzate da un’elevata potenzialità di sviluppo per la concentrazione di risorse naturali, ambientali, culturali e termali ma non adeguatamente valorizzate sia in ambito nazionale che internazionale, associando il restauro del patrimonio di pregio e la messa in sicurezza ed il recupero di spazi di grande valore storico-monumentale, ad interventi più ampi di rigenerazione urbana e valorizzazione identitaria”.

La riqualificazione del percorso turistico

In questo contesto l’amministrazione comunale di Atena Lucana intende riqualificare il percorso turistico cittadino corso Santa Maria, corso Ncola e corso Sant’Angelo che collega Piazza Vittorio Emanuele al sagrato del Santuario di San Ciro. Per raggiungere l’obiettivo l’Ente ha deciso di stipulare un patto di partenariato con la Parrocchia di Santa Maria Maggiore in base al quale, stando al progetto, il Comune metterà a disposizione per 30 anni il percorso viario oggetto dell’intervento di riqualificazione e l’Ente ecclesiastico provvederà all’acquisto e alla manutenzione delle fioriere che saranno posizione lungo il tragitto.

L’intervento potrebbe avere rilievo in occasione dell’evento Matera 2019, Capitale Europea della Cultura, nel corso del quale si potrebbero intercettare i flussi turistici, sia in ambito religioso e sia in ambito culturale. “Pertanto, il progetto di restauro del Santuario di San Ciro offre l’occasione di maggiore abbellimento e decoro delle vie cittadine, anche in considerazione del fatto che il nostro Paese rappresenta una delle porte della Basilicata oltre ad essere uno snodo viario di raccordo tra la Campania, la Basilicata e la Calabria”, evidenziano dal Comune.

Si punta insomma a “sviluppare l’economia turistica locale e sostenere la fruizione integrata delle risorse culturali e naturali nonché la promozione delle destinazioni turistiche, mediante il sostegno della cura e della promozione del patrimonio culturale, artistico, e naturale anche con la creazione ed il miglioramento di centri, strutture e servizi di fruizione al fine di potenziare il turismo sostenibile, così come previsto nell’Obbiettivo specifico 6.8.3 del POR Campania FESR 2014/2020”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Torna alla home