Sport

Serie D: La Gelbison debutta in campionato con la Fidelis Andria

I rossoblu ricevono al Morra i ''leoni'' di Alessandro Potenza

Bruno Marinelli

14 Settembre 2018

Stadio Morra

L’attesa è finita. Dopo il prologo della Coppa Italia, inizia la stagione nel girone H della Serie D per la Gelbison. I rossoblu quest’anno sono stati inseriti nel raggruppamento pugliese-lucano-campano, considerato da molti addetti ai lavori maggiormente ostico rispetto a quello siculo-calabrese. D’altronde sono molteplici le squadre blasonate con cui dovrà confrontarsi la squadra vallese: Nola, Savoia, Audace Cerignola (tra le favorite per la vittoria finale), il Taranto degli ”agropolesi” Ferrara e Guadagno, Fidelis Andria, sono nomi che solo a leggerli mettono brividi per la categoria. L’obiettivo, anche in questa stagione, è quello di mantenere salda la categoria, possibilmente senza patemi. Dopo il cambio al vertice societario, con De Hippolytis eletto presidente, è stato un mercato estivo piuttosto oculato quello della Gelbison. Alcune conferme importanti come quelle del settore nevralgico di centrocampo condite dall’arrivo di under interessanti, consegnano al tecnico De Felice, al secondo anno sulla panchina vallese, una formazione solida. Ci vorrà subito una gara di grande concentrazione ai nastri di partenza. Al ”Giovanni Morra” ,nel debutto in campionato, arriva l’ostica Fidelis Andria del presidente Di Vincenzo, appena retrocessa dalla serie C ed allenata dall’ex terzino di Inter e Parma Alessandro Potenza: per lui esperienze in panchina anche con Madrepietra Daunia e Recanatese. L’allenatore, tra l’altro concittadino di De Felice (essendo nato a San Severo l’ 8 marzo del 1984), ama generalmente schierare le proprie squadre con il 4-3-3. La squadra dei ”leoni”, con un passato anche in serie B per quasi tutti gli anni 90 (dal 1992 al 1996 e dal 1997 al 1999) è piuttosto giovane, ma composta anche da elementi di categoria. In porta c’è l’esperto Davide Addario, ex Bitonto che torna nella sua città natale. In difesa occhio ai due prospetti interessanti come Forte e Cipolletta (quest’ultimo ex di turno), mentre nel settore degli over c’è il ventinovenne sloveno Miha Gregoric nel ruolo di terzino destro. A centrocampo la Fidelis Andria ha due giocatori provenienti dai settore giovanili di Torino (come Bortoletti) e Roma (Petruccelli), mentre il reparto offensivo è di primo pelo, dato che dispone di calciatori come l’ala sinistra francese Ayina e l’ex centravanti dell’Ercolanese, l’argentino Cristaldi.

Il leitmotiv tattico della Gelbison anche in questa stagione è rappresentato dal 3-5-2. Davanti a D’Agostino, che si appresta a vivere la sua quarta stagione con la casacca rossoblu, la linea dei difensori dovrebbe essere composta da Manzillo, Romanelli e De Angelis, anche se non è da escludere un impiego dell’ex Agropoli Hutsol, autore lo scorso anno di un grande girone di ritorno in Eccellenza. A centrocampo Ferraioli dovrebbe occupare il settore di destra, lui che fu autore di una grande stagione nel 2016-2017 con Pepe in panchina. In mezzo Uliano e Cammarota formeranno la solita cerniera, mentre spazio dovrebbe trovare Esposito come under. Davanti Tandara, a caccia di conferme dopo l’ottimo girone di ritorno dello scorso anno, dovrebbe giocare in coppia con Rossi: il giocatore romano classe 92 ex San Severo e Cavese, da considerarsi il vero colpo di mercato dell’estate vallese, pronto a deliziare il pubblico del Morra con le sue giocate. L’ arbitro dell’incontro sarà il signor Emmanuele di Pisa, gli assistenti entrambi provenienti dalla sezione di Latina: Federico Fratello e Fabrizio Almanza. Fischio d’inizio del match alle ore 15 di domenica 16 settembre 2018.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Sfida sulle montagne di Sala Consilina: tutto pronto per il Trail Madonna di Sito Alto 2025

Un appuntamento atteso da atleti e appassionati, pronti a sfidare sè stessi tra percorsi avvincenti, dislivelli vertiginosi e adrenalina pura

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas

RIsultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Serie D – Eccellenza: i gol del weekend

In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off. In Eccellenza Santa Maria salva, Agropoli ai playout. Battipagliese finisce seconda

Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC

Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante"

Chiara Esposito

05/05/2025

Futsal, lo Sporting Sala Consilina cede di misura in Puglia

Le Feldi Eboli vince e allunga sulle inseguitrici per il secondo posto

Torna alla home