Attualità

Laurito: terreni abbandonati alla Coop. Sarà impiantato un nuovo uliveto

Previsto anche il recupero di coltivazioni abbandonati per migliorare la produzione olearia

Ernesto Rocco

12 Settembre 2018

LAURITO. Terreni demaniali dati in concessione per la realizzazione di un uliveto. E’ questa una delle azioni messe in campo dall’amministrazione comunale di Laurito, guidata dal sindaco Vincenzo Speranza, con l’obiettivo di rilanciare il territorio, puntando sulla terra e sull’agricoltura, per anni risorsa importante per le popolazioni locali ed oggi dimenticata.

InfoCilento - Canale 79

Eppure, proprio la terra, può essere uno straordinario strumento per avviare delle produzioni di eccellenza e di conseguenza recuperare aree del territorio abbandonate, creare posti di lavoro, limitare lo spopolamento dei centri interni. In tal senso il Comune di Laurito ha concesso 10 ettari di terreni demaniali alla Cooperativa Utria, sui quali sarà impiantato il nuovo uliveto.

Inoltre, la Cooperativa, grazie ad una intuizione del nuovo Presidente Giuseppe Raele, ha preso in carico numerosi uliveti abbandonati, che saranno rigenerati, con lo scopo di aumentare la quantità e la qualità dell’olio prodotto. Il programma prevede, all’inizio, il coinvolgimento di 3/4 nuove unità lavorative, impiegate nella pulitura, potatura e raccolta. Insomma un nuovo esempio di recupero delle risorse ambientali, inserito in un percorso di sviluppo occupazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Torna alla home