Attualità

Altavilla Silentina entra nella rete destinazione Sud, asse destinazione Cilento

“Bisogna divenire cittadini del mondo, partendo dalle proprie radici”

Comunicato Stampa

11 Settembre 2018

Si terrà oggi, 11 settembre, alle ore 18.30, presso l’Auditorium Comunale di Altavilla Silentina,  il 9° Focus Group – Destinazione Cilento, ultima tappa prima dell’Assemblea di Costituzione dell’Associazione Destinazione Cilento, che si terrà il prossimo 26 settembre a Paestum.

Altavilla Silentina entra a far parte del progetto Rete Destinazione Sud – Strategie condivise., un progetto di valorizzazione, promozione e commercializzazione dei territori, delle imprese e dei prodotti. L’asse a cui farà capo sarà Destinazione Cilento (atto a comprendere oltre 80 Comuni che verranno sinergicamente messi in rete su scala nazionale)

Destinazione Cilento rientra nel più ampio progetto “South Italy” promosso dalla Rete Destinazione Sud. L’obiettivo è quello di impostare un nuovo approccio al mercato, attraverso un progetto condiviso, basato sulla creazione di Destinazioni, aggregando imprese, istituzioni, associazioni, consorzi, opinion leader e stakedholder dei territori del Sud Italia al fine di promuovere i territori e le proprie peculiarità, valorizzando l’economia dei luoghi e inserendoli in un percorso di rete di ampio respiro. Il fine ultimo del brand unico “South Italy” è quello di raggruppare tutte le destinazioni del Sud Italia per la promozione e commercializzazione congiunta sui mercati nazionali e internazionali.

A spiegare nei dettagli la valenza del progetto sarà colui che ne è stato l’artefice, ovvero il Presidente di Rete Destinazione Sud, dott. Michelangelo Lurgi, che il Sindaco di Altavilla Silentina, Antonio Marra, e l’intera Amministrazione saranno lieti di ospitare.

“Entrare a far parte di questa vasta e importante rete territoriale rappresenta il tassello che mancava ad Altavilla per promuovere a 360° il suo patrimonio storico, religioso, culturale, nonché la vasta offerta ricettiva, del mercato agricolo, gastronomico e artigianale che merita di essere promossa su scala nazionale – afferma la Delegata alla Cultura Katja Taurone – Oggi è solo attraverso l’innesco di un percorso di rete, locale quanto globale, che si può divenire autentici cittadini del mondo, partendo dalle proprie radici e ponendo come proprio tratto distintivo quelle peculiarità e tipicità che determinano la forza dei piccoli paesi di provincia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home