Attualità

Presentata la quarta stagione del De Filippo di Agropoli

Dieci appuntamenti da Novembre a Marzo

Barbara Maurano

8 Settembre 2018

Stamattina, presso la Sala Giunta del Comune di Agropoli, si è tenuta la conferenza stampa della quarta stagione teatrale del Teatro “ Eduardo De Filippo” di Agropoli.
Dieci appuntamenti uniti dal tema “ Raccontiamo passioni” per trasmettere al pubblico la passione del Teatro.
Alla conferenza stampa sono intervenuti: il Sindaco Adamo Coppola, il vicesindaco Elvira Serra, il direttore artistico Pierluigi Iorio, il Presidente della commissione cultura Franco Crispino, il consigliere comunale Vanna D’ Arienzo, il gestore del Cineteatro Sergio Di Fiore.

Soddisfazione da parte del Sindaco che, felice di presentare una stagione così importante, ha posto l’accento sul valore di una stagione teatrale che riesce a competere con i cartelloni dei teatri di città. “ In quattro anni la stagione di Agropoli è stata costruita con nomi importanti che hanno fatto crescere il nome di Agropoli.”
Anche Francesco Crispino ha messo in evidenza l’ importanza della cultura per la città di Agropoli, sottolineando la sinergia con il Settembre Culturale.
Per Elvira Serra l’ orgoglio più grande per Agropoli è possedere un teatro, invogliando tutti a recarsi a teatro perché non basta la struttura, c’ è bisogno di partecipazione.
Vanna D’ Arienzo, consigliere comunale, ha auspicato una collaborazione sempre più proficua tra cittadini e teatro per favorire la partecipazione.
Un plauso anche dal consigliere di minoranza Consolato Natalino Caccamo che ha proposto di investire ulteriormente nella struttura per garantire a tutti i cittadini la partecipazione a Teatro.
Infine il direttore Pierluigi Iorio, presentando nello specifico la stagione e portando il saluto di Alfredo Balsamo, ha auspicato l’ apertura del Teatro ai cittadini per una formazione continua sul territorio in vista di strategie culturali integrate perché il Teatro è comunità e passione. “Dobbiamo integrarci, stare insieme. Dobbiamo tendere verso la bellezza perché tendendo alla bellezza combattiamo la violenza della società. Raccontiamo passioni perché in ogni storia di uomo o di una donna c’ è una passione e noi a Teatro vogliamo portare le passioni dell’ animo umano” ha affermato. Ha auspicato , inoltre, di intitolare la struttura a “ I De filippo” per tornare alle origini del Teatro dei De Filippo, quando i tre fratelli calcavano insieme le scene dei teatri italiani. “ Noi calpestiamo una terra chiamata Magna Grecia. Facciamo tornare vivo il teatro!” ha concluso
Di seguito gli appuntamenti e i costi:

Venerdì 9 Novembre
Maurizio Casagrande
“ Mostri a parte”

Venerdì 16 Novembre
Monica Guerritore
“ Giovanna d’ Arco”

Venerdì 7 Dicembre
Dal da Vinci
“ Sinfonie in Sal maggiore”

Giovedì 17 Gennaio
Stefano Accorsi
“ Giocando con Orlando”

Venerdì 25 Gennaio
La Bottega di Teatro di Luigi De Filippo
“ Un ragazzo di campagna”

Venerdì 8 Febbraio
Carlo Buccirosso
“Colpo di scena”

Sabato 23 Febbraio
Biagio Izzo
“I fiori del latte”

Venerdì 8 Marzo
Federico Buffa
“ Il rigore che non c’era”

Mercoledì 20 Marzo
Alessandro Haber- Lucrezia Lante della Rovere
“ Il padre”

Venerdì 29 Marzo
Serena Autieri – Paolo Calabresi
“ La menzogna”

Abbonamento a 10 spettacoli
Poltronissima € 280.00
Poltrona €250.00
Poltroncina, speciale giovani under 30 € 150.00 compresi diritti di prevendita.
Informazioni al 3247879696
www.cineteatroeduardo.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home