Attualità

Presentata la quarta stagione del De Filippo di Agropoli

Dieci appuntamenti da Novembre a Marzo

Barbara Maurano

8 Settembre 2018

Stamattina, presso la Sala Giunta del Comune di Agropoli, si è tenuta la conferenza stampa della quarta stagione teatrale del Teatro “ Eduardo De Filippo” di Agropoli.
Dieci appuntamenti uniti dal tema “ Raccontiamo passioni” per trasmettere al pubblico la passione del Teatro.
Alla conferenza stampa sono intervenuti: il Sindaco Adamo Coppola, il vicesindaco Elvira Serra, il direttore artistico Pierluigi Iorio, il Presidente della commissione cultura Franco Crispino, il consigliere comunale Vanna D’ Arienzo, il gestore del Cineteatro Sergio Di Fiore.

Soddisfazione da parte del Sindaco che, felice di presentare una stagione così importante, ha posto l’accento sul valore di una stagione teatrale che riesce a competere con i cartelloni dei teatri di città. “ In quattro anni la stagione di Agropoli è stata costruita con nomi importanti che hanno fatto crescere il nome di Agropoli.”
Anche Francesco Crispino ha messo in evidenza l’ importanza della cultura per la città di Agropoli, sottolineando la sinergia con il Settembre Culturale.
Per Elvira Serra l’ orgoglio più grande per Agropoli è possedere un teatro, invogliando tutti a recarsi a teatro perché non basta la struttura, c’ è bisogno di partecipazione.
Vanna D’ Arienzo, consigliere comunale, ha auspicato una collaborazione sempre più proficua tra cittadini e teatro per favorire la partecipazione.
Un plauso anche dal consigliere di minoranza Consolato Natalino Caccamo che ha proposto di investire ulteriormente nella struttura per garantire a tutti i cittadini la partecipazione a Teatro.
Infine il direttore Pierluigi Iorio, presentando nello specifico la stagione e portando il saluto di Alfredo Balsamo, ha auspicato l’ apertura del Teatro ai cittadini per una formazione continua sul territorio in vista di strategie culturali integrate perché il Teatro è comunità e passione. “Dobbiamo integrarci, stare insieme. Dobbiamo tendere verso la bellezza perché tendendo alla bellezza combattiamo la violenza della società. Raccontiamo passioni perché in ogni storia di uomo o di una donna c’ è una passione e noi a Teatro vogliamo portare le passioni dell’ animo umano” ha affermato. Ha auspicato , inoltre, di intitolare la struttura a “ I De filippo” per tornare alle origini del Teatro dei De Filippo, quando i tre fratelli calcavano insieme le scene dei teatri italiani. “ Noi calpestiamo una terra chiamata Magna Grecia. Facciamo tornare vivo il teatro!” ha concluso
Di seguito gli appuntamenti e i costi:

Venerdì 9 Novembre
Maurizio Casagrande
“ Mostri a parte”

Venerdì 16 Novembre
Monica Guerritore
“ Giovanna d’ Arco”

Venerdì 7 Dicembre
Dal da Vinci
“ Sinfonie in Sal maggiore”

Giovedì 17 Gennaio
Stefano Accorsi
“ Giocando con Orlando”

Venerdì 25 Gennaio
La Bottega di Teatro di Luigi De Filippo
“ Un ragazzo di campagna”

Venerdì 8 Febbraio
Carlo Buccirosso
“Colpo di scena”

Sabato 23 Febbraio
Biagio Izzo
“I fiori del latte”

Venerdì 8 Marzo
Federico Buffa
“ Il rigore che non c’era”

Mercoledì 20 Marzo
Alessandro Haber- Lucrezia Lante della Rovere
“ Il padre”

Venerdì 29 Marzo
Serena Autieri – Paolo Calabresi
“ La menzogna”

Abbonamento a 10 spettacoli
Poltronissima € 280.00
Poltrona €250.00
Poltroncina, speciale giovani under 30 € 150.00 compresi diritti di prevendita.
Informazioni al 3247879696
www.cineteatroeduardo.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Torna alla home