• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, emergenza scuole: 5 Stelle chiedono consiglio comunale monotematico

Polemiche sull'impossibilità di utilizzare la nuova ala della "Landolfi"

A cura di Gennaro Maiorano
Pubblicato il 6 Settembre 2018
Condividi

AGROPOLI. Emergenza scuole. Il Movimento 5 Stelle ha chiesto un consiglio comunale monotematico sulla questione. L’iniziativa è del consigliere Consolato Caccamo che punta a comprendere la reale situazione degli istituti scolastici (ascoltando anche i pareri dei tecnici) e a trovare delle soluzioni alternative qualora i plessi della “Landolfi” e della “Scudiero” non dovessero essere agibili.

Per quanto riguarda la scuola di Piazza della Repubblica criticità sono emerse sulla vulnerabilità sismica; per quella di via Verga, invece, c’è addirittura un problema di staticità. Il Comune ha chiesto nuove perizie per comprendere il reale stato degli edifici. Il tempo a disposizione è sempre meno, mancano soltanto pochi giorni al ritorno in classe e c’è chi chiede di trovare soluzioni alternative, come l’utilizzo della nuova ala della “Gino Landolfi”. Un’ipotesi non percorribile non essendo la struttura attrezzata.

Non sono mancate polemiche sul caso: “La politica del fare piuttosto che mettere in sicurezza l’edificio esistente ha fatto impegnare le casse del comune per oltre 2 milioni d’euro per realizzare questa nuova ala che, per come è oggi la sua configurazione attuale, di non permette di potervi trasferire le aule di questa o altre strutture che versano in uno stato di elevata vulnerabilità – accusa Caccamo – Chiaramente un nuovo edificio è visibile a tutti e permette un nuovo taglio del nastro, una ristrutturazione no”.

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notiziescuola gino landolfi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Medico

Prevenzione e salute, l’alleanza tra BCC Aquara e Casa di Cura Cobellis per l’Ottobre Rosa

Protocollo d’intesa tra BCC Aquara e Casa di Cura Cobellis per l’Ottobre…

Trentinara

Visitare il Cilento a ottobre o novembre: perché sì

L’autunno è un momento ideale per scoprire il Cilento in modo autentico:…

Bullismo

Vallo della Lucania, nuove minacce al 14enne vittima di bullismo: indagano i carabinieri

I genitori, turbati da questa situazione, si sono rivolti ai carabinieri per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.