Cilento

Camerota: è ancora scontro sulla Soget

Minoranza torna all'attacco

Omar Domingo Manganelli

31 Agosto 2018

L’estate calda, burrascosa e al tempo stesso velenosa, a Camerota non è ancora terminata, e continua lo scontro sulla Soget. Il gruppo di opposizione Viva Camerota non molla e torna all’attacco dopo il comunicato stampa con il quale il sindaco Scarpitta aveva annunciato che “la Soget è legale, lo dice il Ministero dell’Economia che cosi smentisce l’opposizione”.

Il consigliere comunale Orlando Laino e il gruppo Viva Camerota non ci stanno e tornano a battere i pugni sul tavolo, e con un comunicato spiegano le proprie ragioni: “la riposta data dall’amministrazione comunale rispetto all’interrogazione presentata dall’opposizione è tardiva nonchè fuorviante. Infatti, noi non abbiamo mai chiesto se la società Soget fosse o meno iscritta all’albo del Ministero, ma al contrario abbiamo evidenziato, come confermano numerose sentenze, nonchè l’ultima esclusione della Soget dal bando indetto dal comune di Torre Annunziata, che la stessa società non ha più i requisiti per gestire il servizio di riscossione nei comuni”.

A questo punto la battaglia si annuncia aspra e senza esclusione di colpi: “il gruppo Viva Camerota non arretrerà di un centimetro né sulla questione Soget né sulla vicenda, molto oscura, del depuratore. Siamo a conoscenza – si legge ancora nel comunicato stampa -, di iniziative che di qui a breve saranno intraprese da altre società importanti a livello nazionale che operano nello stesso settore della Soget e da Associazioni di Consumatori, con le quali siamo già in contatto, che intendono avviare ispezioni e accesso agli atti presso tutti i comuni, compreso Camerota, dove opera la società in questione”.

Poi è intervenuto Laino, che ha commentato: “Anzichè chiedere lumi al Ministero, il comune avrebbe dovuto interpellare l’Anac per chiedere un parere sia sulla vicenda dell’iscrizione al casellario delle stessa autorità, di cui noi abbiamo notizia attraverso altri amministratori di comuni importanti come Salerno e Benevento, sia sulla modifica in corso d’opera fatta dal comune di Camerota, su indirizzo dell’amministrazione, del contratto con la Soget che era scaturito in virtù di una gara d’appalto, e quindi per sua natura non modificabile. A questo punto – continua il capogruppo di Viva Camerota, Orlando Laino – adiremo noi sia con il Ministro, attraverso un’interrogazione parlamentare, che con l’Anac, nella persona del dott. Raffaele Cantone, per portarli a conoscenza della situazione paradossale che si sta vivendo nel nostro comune dove, chi di dovere, pur consapevole che la Soget non ha più i requisiti, continua a fiancheggiarla, e non capiamo bene per quale motivo. Anzi – ha concluso Laino – ci meraviglia il fatto che chi prima gridava ai quattro venti di voler mandare via la Soget da Camerota, oggi stia facendo di tutto per difenderla, con danni incalcolabili per l’economia locale e per i cittadini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Torna alla home