• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Giovedì 30 e venerdì 31 agosto ultimi appuntamenti a Paestum con le aperture serali

Domenica ingresso gratuito

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 29 Agosto 2018
Condividi

A Paestum ultimi appuntamenti, giovedì 30 e venerdì 31 agosto, per visitare il Museo e l’area archeologica di Paestum fino alle 22:30 e domenica 2 settembre c’è l’ingresso gratuito per tutti. 

Ecco il PROGRAMMA dettagliato:

giovedì 30 agosto

  • Apertura straordinaria del Museo e dell’area archeologica fino alle 22:30, ultimo biglietto 21:50
  • #FamilyLabPaestum: laboratori per famiglie all’interno del Museo alle ore 18:00 e 19:30, dedicati alla mostra “L’immagine invisibile. La tomba del Tuffatore”. Prenotazione obbligatoria alle mail pae.didattica@beniculturali.it o info@lenuvole.com oppure telefonando al numero 0812395653 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 17:00.
  • Visite guidate alla mostra “L’immagine invisibile. La tomba del Tuffatore” alle ore 19:30 e 20:30; l’appuntamento è all’ingresso del Museo, l’iniziativa è inclusa nel biglietto d’ingresso e nell’abbonamento PaestumMia.

venerdì 31 agosto

  • Ultimo appuntamento con I Venerdì dei depositi alle ore 10.00, 12.00 e 14.00, visite in italiano e in inglese alla scoperta dei segreti del museo. Per info e prenotazioni tel. 0828/811023 o mail: pae.fruizione@beniculturali.it
  • Apertura straordinaria del Museo e dell’area archeologica fino alle 22:30, ultimo biglietto 21:50

domenica 2 settembre INGRESSO GRATUITO PER TUTTI

  • Museo e area archeologica aperti dalle 8:30 fino alle 19:30, ultimo biglietto 18:50
  • Il Sentiero degli Argonauti, passeggiata dai templi al mare attraverso un percorso tra archeologia, storia e paesaggio con Legambiente Paestum; alle ore 10:30 appuntamento alla biglietteria del Museo. Il percorso, di facile percorrenza, è di circa 2 Km (si consigliano scarpe comode!!!) Per info Legambiente Paestum: Pasquale Longo 3397850942 Roberto Paolillo 3663762044
  • #FamilyLabPaestum: laboratori per famiglie all’interno del Museo alle ore 11:30 e 16:30, dedicati alla mostra “L’immagine invisibile. La tomba del Tuffatore”. Prenotazione obbligatoria alle mail pae.didattica@beniculturali.it o info@lenuvole.com oppure telefonando al numero 0812395653 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 17:00.

Tutti i giorni:

  • Paestum Viva – tutti i giorni esclusi i lunedì: laboratori di Musiche, danze e musicoterapia tra i templi di Paestum per grandi e bambini.
  • Suoni e musiche della natura, della preistoria e dell’antichità

Un incontro di un’ora dove bambini e ragazzi possono sperimentare gli strumenti della natura e della preistoria, dalle pietre sonore fino alla mitica cithara greca.

Tutti i giorni (escluso il lunedì) ore 12:00 presso il Museo

ingresso gratuito

  • L’incanto della chitara: musicoterapia

Ascolto della chitara, il mitico strumento dal potere terapeutico delle muse, in grado di “armonizzare” il corpo, la mente e la voce. Un bagno sonoro capace di intonare l’anima all’eterno incanto.

Tutti i giorni (escluso il lunedì) ore 17:00 presso l’Area Archeologica

ingresso € 5,00

  • Il potere dei suoni acuti

Gli studi di psicoacustica hanno dimostrato che i suoni acuti armoniosi attivano le funzioni cerebrali, favoriscono la ricerca e mantengono allenato l’apparato uditivo.

Sperimentiamo le proprie orecchie: dall’antico sistro egizio ai cimbali della dea Cybele e ai campanellini con straordinarie frequenze.

Tutti i giorni (escluso il lunedì) ore 18:00 presso il Museo

ingresso € 5,00

  • Pitagora gustatio

Alla riscoperta dell’antica salutare alimentazione vegetariana, accompagnata da un racconto di musico-archeologia, recitazioni e danza. Un banchetto raccontato.

Prenotazione obbligatoria – presso il giardino del Museo

Info e prenotazioni: waltermaioli@soundcenter.it, +39 3289050792 / +39 3272297213 oppure direttamente al Museo

Aperta tutti i giorni – fino al 7 ottobre 2018 – la mostra allestita nel Museo per il cinquantesimo dalla scoperta della tomba del Tuffatore “L’immagine invisibile. La tomba del tuffatore.” Il primo e terzo lunedì del mese resta aperta fino alle 13:40 (ultimo ingresso ore 13:00)

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumpaestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 29 ottobre: Luna favorevole per gli amici dell’Ariete. Vergine, liberatevi delle pesantezze

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Trionfo in Coppa, la Feldi Eboli batte il Benevento 4-2 e vola ai sedicesimi

Rientro vincente per le 'Volpi' della Feldi Eboli. Dopo la lunga sosta,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.