• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A San Mauro la Bruca, il convegno Rianima Cilento: Idee, progetti e sviluppi possibili”

Appuntamento alle 19.30

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 29 Agosto 2018
Condividi
San Mauro La Bruca

«C’è un Cilento possibile! Un Cilento unito che ha consapevolezza dei propri problemi ma che, nonostante tutto, non si arrende e cerca di trovare insieme la via da intraprendere. »

Queste le parole espresse da Saverio Principe riguardo l’incontro dal titolo “Rianima Cilento: Idee, progetti e sviluppi possibili”, che si terrà oggi, 29 Agosto, alle ore 19:30, nel piccolo borgo di San Mauro la Bruca.

Un incontro, fortemente voluto dal Sindaco Francesco Scarabino di San Mauro la Bruca, nel quale si analizzerà, da un punto di vista sociale, economico e territoriale, il Cilento, al fine di redigere un efficace piano di sviluppo programmatico.

La disamina verrà fatta Dal Prof. Alfonso Conte e dallo studente Angelo Minelli del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Salerno – in rappresentanza dei docenti e degli studenti del corso di laurea, Politiche, Istituzioni e territorio.
Inoltre, tale progetto mira a coinvolgere più realtà territoriali nell’ottica di una continua e proficua cooperazione intercomunale. Di fatti prenderanno parte alla serata, oltre al sindaco di San Mauro la Bruca, i primi cittadini di: Alfano, Montano Antilia, Roccagloriosa, Pisciotta, Cuccaro Vetere, Centola, Ceraso, Camerota, Futani, Celle di Bulgheria e Laurito.

L’incontro sarà aperto dal Sindaco Francesco Scarabino e da Saverio Principe al quale toccherà il compito di illustrare le opportunità di formazione e lavoro per i giovani cilentani.
Il moderatore della serata, Prof. Adalgiso Amendola, avrà il compito, invece, di gestire il susseguirsi degli interventi da parte di: On.Franco Picarone, Vincenzo Speranza, Presidente della Comunità Montana Lambro e Mingardo, On. Marzia Ferraioli e Senatore Franco Castiello.

Ospite della serata anche Giuseppe Suriano che verrà ad esporre agli amministratori e soprattutto ai giovani il progetto “Ecobelmonte”, il primo albergo diffuso della Calabria.

s
TAG:san mauro la bruca
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
DIA - Antimafia

Usura ed estorsione: maxi operazione della Dia di Salerno

Operazione ancora in corso in diverse province

Giovanni Paolo II

Almanacco del 22 Ottobre, oggi si celebra San Giovanni Paolo II. Scopri fatti, curisiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 22 ottobre 2009 nasce Windows 7: scopri eventi, santi, nascite e…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 ottobre: Vergine, un pò di insicurezza può farsi sentire sul lavoro. Pesci, c’è aria di cambiamento in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.