Attualità

Piano di Zona S9: tirocini nell’ambito delle misure di contrasto alla povertà

L'iniziativa di un comune cilentano

Bruno Marinelli

25 Agosto 2018

Il comune di Roccagloriosa guidato dal neosindaco Giuseppe Balbi, ha indetto un avviso pubblico per l’ammissione di personale relativo a tre tirocini formativi utili all’inserimento o reinserimento nel mondo del lavoro nell’ambito delle misure di contrasto della povertà del piano di zona S9.

InfoCilento - Canale 79

I servizi presi a riferimento saranno di natura tecnico e amministrativa, (comprensivi dell’attività di archiviazione, classificazione ed inserimento dei dati nei sistemi informatici) di tutela dell’ambiente e del patrimonio (come la sorveglianza del verde pubblico, la manutenzione dei beni comunali e l’accoglienza in musei e siti di interesse) e di assistenza sociale nei confronti ad esempio di anziani e disabili.

Potranno fare domanda (con modulo scaricabile presso il sito istituzionale del comune o ritirabile presso l’ufficio protocollo dell’ente, allegando la fotocopia fronte/retro del documento di identità entro il 9 settembre alle ore 14) i cittadini residenti nel comune di Roccagloriosa che hanno compiuto almeno 18 anni, in condizione di non occupazione (situazione che dovrà perdurare per tutta la durata del tirocinio di riferimento), iscritti presso il Centro per l’impiego di Sapri ed in possesso di almeno il diploma di scuola media inferiore (i titoli di studio più alti saranno presi in considerazione dal punto di vista della preferenza).

Occorrerà inoltre non esser mai stato interdetto dai pubblici uffici ed avere un attestazione ISEE del nucleo familiare, recante in corso di validità come valore iSR gli importi dei progetti. I tirocini avranno durata trimestrale ed è previsto un rimborso forfettario di 400 euro per coloro che verranno scelti in base alla graduatoria formulata dal Responsabile dell’Ufficio Prestazioni Sociali e dall’assistente sociale del piano di zona 29 di Sapri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home