• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Torna l’Archeotreno: tappa anche a Paestum

L'iniziativa domenica 26 agosto

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 23 Agosto 2018
Condividi

Il successo registrato dall’Archeotreno, il convoglio che ogni quarta domenica del mese consente ai turisti di raggiungere in vetture d’epoca i siti archeologici di Pompei e Paestum, ha spinto Fondazione Fs e Regione Campania a proporre una novità che renderà ancora più interessanti viaggio ed escursioni.

Da domenica 26 agosto, infatti, due archeologi accompagneranno i turisti durante il tragitto in treno, fornendo indicazioni su luoghi e itinerari di particolare fascino turistico e culturale nell’area di Pontecagnano, dove il treno ferma alle 15.42.

Le carrozze Centoporte, infatti, partiranno da Napoli Centrale alle 10.10 per raggiungere la prima fermata, Pietrarsa-San Giorgio a Cremano (10.30), e poi ripartire verso Pompei, con arrivo alle 10.51. Il treno storico attenderà i passeggeri che, al ritorno dalla visita agli Scavi, ripartiranno alle 15.05 per giungere a Pontecagnano e poi a Paestum (16.01) per recarsi al sito dove gli antichi templi romani li accoglieranno con la loro bellezza, immutata malgrado i segni del tempo. Il ritorno è previsto alle 17.42, con arrivo a Napoli alle 19.32.

A bordo treno si potranno acquistare i voucher per l’accesso ai due Parchi Archeologici a tariffa ridotta e con ingresso prioritario.

Il costo del biglietto di andata e ritorno è di 20 euro per gli adulti, 10 euro per i ragazzi. I bambini (fino a 4 anni non compiuti) accompagnati da un adulto pagante, viaggiano gratis (senza garanzia di posto a sedere). Prezzo ridotto del 50% per chi sceglierà di utilizzare il treno storico solo all’andata o al ritorno.

I biglietti per Archeotreno Campania sono acquistabili attraverso i principali canali di vendita Trenitalia o direttamente a bordo treno senza alcuna maggiorazione. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.fondazionefs.it o la fanpage ufficiale della Fondazione FS su Facebook.

TAG:archeotrenocapacciocapaccio notizieCilentopaestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 ottobre: Gemelli, sul piano professionale potresti avere delle proposte. Bilancia, desiderio di armonia nei rapporti

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.