Attualità

Longevità nel Cilento “Tra ricerca scientifica e promozione territoriale”, giovedì un incontro

Montano Antilia, 23 agosto, ore 19,30, Piazzale Chiesa

Comunicato Stampa

21 Agosto 2018

L’Associazione Insieme, in collaborazione con il Comune e la ProLoco di Montano Antilia, nell’ambito delle iniziative culturali “KRONIA” organizza un DIALOGO sulla Longevità nel Cilento.

La longevità cilentana, come è noto, è un tema che ha appassionato da tempo numerosi ricercatori e oggi i riflettori sono stati accesi grazie ad un progetto di ricerca realizzato dall’università San Diego della California e dall’Università La Sapienza di Roma. Il progetto si sostanzia in uno studio del DNA, dell’alimentazione e degli stili di vita degli ultracentenari cilentani. Lo studio per l’Italia è diretto dal Prof. Salvatore Di Somma – dell’Università La Sapienza, che dialogherà dei temi affrontati nella ricerca con: Alberto Del Gaudio, Sindaco di Montano Antilia, Vincenzo Speranza, Presidente Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo, Francesco Galietta, Presidente Pro Loco Montano Antilia, Angelo Forte, Segretario Associazione Insieme, il Senatore Francesco Castiello, l’Onorevole Federico Conte, Gianluca Lamanna, Associazione Compagnia del Fagiolo, Aldo Luongo, Sindaco di Cuccaro Vetere e Consigliere GAL Casacastra e l’Onorevole Antonio Bassolino; il dialogo è condotto dalla giornalista Carmela Santi.

Il Dialogo, previsto per il 23 agosto 2018, alle ore 19,30 presso il piazzale Chiesa SS. Annunziata, ha l’obiettivo di valorizzare la qualità e promuovere gli stili di vita dei cilentani in modo da stimolare, per un verso, l’attenzione di chi, vivendo in contesti urbani carichi di stress, è alla ricerca di occasioni di benessere e, per l’altro verso, di fortificare la consapevolezza locale sui temi della compatibilità e sostenibilità dei comportamenti individuali e collettivi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Torna alla home