Attualità

Capaccio Paestum, 13 progetti di edilizia scolastica

Ecco gli interventi ammissibili a finanziamento

Comunicato Stampa

21 Agosto 2018

13. E’ il numero dei progetti ammissibili e candidabili alla concessione dei relativi finanziamenti nell’ambito del Piano Triennale dell’Edilizia Scolastica della Regione Campania 2018/2020.

Il Comune di Capaccio Paestum, amministrato dal Sindaco Franco Palumbo, è il primo in Provincia di Salerno per il numero di istanze presentate e considerate ammissibili e candidabili, ossia tredici progetto per un valore di circa 13 milioni di euro.

Nella graduatoria regionale, il primo progetto riguardante il Comune di Capaccio Paestum è quello relativo ai lavori di adeguamento per la realizzazione del polo scolastico al Capoluogo, dov’è attualmente la sede di Palazzo di Città (780mila euro). Per rendere possibile tale intervento sarà necessario anche l’ampliamento del Polo Scolastico, presentato con un altro progetto da 1,9 milioni di euro.

Sempre a Capaccio Capoluogo sono previsti anche gli interventi di messa in sicurezza e di riqualificazione dell’edificio pubblico che ospita la Scuola Media e dell’Infanzia Carducci (2 milioni).

Nella lista dei progetti finanziabili ci sono anche le palestre delle scuole in località Laura (487mila), Vannulo (700mila), Licinella (720mila) e Spinazzo (700mila).

Lavori di adeguamento sismico ed efficientamento energetico, invece, per la Scuola Secondaria di Primo Grado di Capaccio Scalo (2,4 milioni). Stessa tipologia di intervento è previsto anche per la Scuola Primaria di Ponte Barizzo (546mila).

Infine, lavori di adeguamento sismico della Scuola dell’Infanzia di Scigliati (208mila euro), lavori di adeguamento sismico ed efficientamento energetico della Scuola Primaria di Gromola (717mila), lavori di adeguamento sismico della Scuola Secondaria di Primo Grado di Scigliati (308mila), realizzazione di un plesso scolastico adibito a Scuola dell’Infanzia di Laura (1,3milioni).

«Le scuole sono il primo avamposto per la formazione dei nostri ragazzi – afferma il Sindaco, Franco Palumbo – e come tale vi abbiamo riposto sempre la massima attenzione. Una buona scuola non si valuta solo ed esclusivamente dalla presenza di bravi insegnanti, ma anche dalla possibilità di poter studiare in ambienti moderni, sicuri e tecnologicamente all’avanguardia. Ecco perché abbiamo fatto uno screening delle strutture scolastiche presenti sul territorio comunale per poi candidarle a finanziamento, a seconda delle singole esigenze degli istituti scolastici, con progetti mirati. Partiremo dal Capoluogo con il Polo Scolastico attraverso il quale daremo ai giovani un unico spazio dove poter svolgere le attività didattiche. Nel 2018 saranno attivati otto interventi sui tredici previsti. Gli altri seguiranno nel 2019».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Torna alla home