Cilento

Cicerale valorizza il suo prodotto più noto: la Festa dei ceci è in programma dal 21 al 23 agosto

Tante ricette tradizionali accompagnate da musica e animazione

Annalisa Russo

20 Agosto 2018

Avrà inizio martedì 21 agosto la Festa dei ceci di Cicerale e proseguirà fino al 23. Le strade del paese si trasformeranno in un percorso gastronomico a cielo aperto alla scoperta di sapori, mestieri e musiche della tradizione cilentana.

InfoCilento - Canale 79

Le tre serate saranno accompagnate dal sottofondo di brani tradizionali eseguiti da musicisti itineranti. Lungo il percorso sarà possibile ammirare mostre di pittura e andare alla scoperta dei mestieri di una volta e delle storie del borgo.

Il cece di Cicerale, pregiato legume della dieta mediterranea e presidio Slow Food dal 2012, sarà il protagonista delle ricette tradizionali. Gli stand gastronomici saranno aperti al pubblico a partire dalle ore 19.30.

Sarà possibile gustare, oltre alle più tipiche lagane e ceci, anche le frittelle con farina di ceci, per un menu completo, dall’antipasto al dolce, accompagnato da buon vino cilentano.

Il cece di Cicerale è piuttosto piccolo ed è caratterizzato da un colore leggermente più scuro rispetto alla norma. Per il suo basso contenuto di umidità alla raccolta si conserva per molto tempo e tende a ingrossarsi notevolmente in fase di cottura.

L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Cicerale in collaborazione con il Comune, è molto apprezzato e atteso. Esso intende valorizzare un prodotto che è parte integrante della storia del borgo cilentano, infatti sullo stemma comunale campeggia il motto latino “Terra quae cicera alit”, ossia “Terra che nutre i ceci”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Eboli: al via le celebrazioni dedicate ai Santi Medici Cosma e Damiano, oggi l’alzata del Quadro

Quello dell’alzata del Quadro è un rituale che in Città si rinnova sempre con tanta partecipazione e tanta devozione. Un momento atteso per la vita comunitaria ebolitana e per quanti onorano i Santi Medici

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

Torna alla home