Attualità

A Roccagloriosa multe fino a 500 euro per chi deturpa ambiente e paesaggio

Ecco il provvedimento del sindaco

Luisa Monaco

17 Agosto 2018

ROCCAGLORIOSA. Un’ordinanza con una serie di disposizioni finalizzate alla tutela del decoro del paesaggio e della sicurezza urbana. Questo il contenuto di un provvedimento dell’amministrazione ocmunale guidata dal sindaco Giuseppe Balbi.

InfoCilento - Canale 79

L’obiettivo è di eliminare tutte quelle situazioni che determinano il deturpamento del paesaggio, dell’ambiente e del panorama. Il primo cittadino vuole superare lo stato di abbandono e la grave carenza di manutenzione di alcune zone dei centri abitati di Roccagloriosa ed Acquavena.

Pertanto ha ordinato ai proprietari di fondi prospicienti alle strade e a tutti i proprietari frontisti di aree pubbliche, nonché a tutti i proprietari di terreni incolti in genere, si provvedere al taglio della vegetazione incolta, delle siepi e dei rami che protendono sul suolo pubblico; taglio degli arbusti e delle sterpaglie; pulizia di terreni da sterpaglie, accumuli di sottobosco o di ramagli.

Inoltre è disposto il divieto di deposito sul terreno di materiali di qualsiasi natura, ammucchiato o affastellato e tale da costituire rischio per gli incendi. Per i trasgressori multe fino a 500 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Torna alla home