Cilento

Castellabate: la festa si illumina a mezzanotte con i fuochi di ferragosto

Si rinnova l'appuntamento con lo spettacolo artistico pirotecnico sul mare

Comunicato Stampa

14 Agosto 2018

I colorati fuochi d’artificio illumineranno il cielo notturno di Castellabate mercoledì 15 agosto allo scoccare della mezzanotte, sulla scogliera antistante il suggestivo specchio d’acqua della Piazza Punta dell’Inferno a Santa Maria.

Ritornano anche per quest’estate i magici bagliori luminosi che, attraverso una performance appositamente pensata per la festa più calda dell’anno, riusciranno ad emozionare il pubblico presente grazie anche all’incantevole posizione, una cornice naturale eccezionale che permette la creazione di quadri pirotecnici di alto livello e pieni di dinamismo.

Lo spettacolo, a cura del Comune di Castellabate, rientra nel ricco calendario di manifestazioni promosso dall’Assessorato al turismo e alla cultura. Grande tradizione per Castellabate, che vanta una costante partecipazione di turisti e cittadini grazie alla particolarità dei fuochi che riverberano sull’acqua. I fuochi di mezzanotte sono visibili dalla costa e dalle tante alture panoramiche sul mare, scorci suggestivi che colpiscono gli affezionati estimatori che accorrono sempre numerosissimi all’evento.

Una tradizione consolidata e attesa che rende il nostro Comune una delle mete più amate per festeggiare il Ferragosto – dichiara il Sindaco di Castellabate Costabile Spinelli – vista la grande affluenza, anche per questa edizione, porremo massima attenzione all’ordine pubblico, per rendere quanto più sicuro e controllato possibile il nostro territorio. Un ringraziamento a tutti coloro che lavorano in un momento di festa come questo ed in particolar modo a tutti gli operatori delle forze dell’ordine coinvolti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home