Eventi

Nel Cilento la Sagra “U Trasi e Iessi”

Appuntamento dal 19 al 22 agosto a Verduzio

Comunicato Stampa

12 Agosto 2018

Dall’idea di tre membri dell’Associazione “l’Araba Fenice” che organizza la manifestazione e grazie al main sponsor dell’evento MD Supermercati, si terrà a Verduzio, frazione di Casal Velino dal 19 al 21 agosto la 1^ Edizione della Sagra Campagnola “U TRASI E IESSI”. La location sarà del tutto particolare ed a tema con lo spirito della sagra con un ampio parcheggio a disposizione. A livello culinario invece, il protagonista indiscusso sarà il “maiale cuotto sotto terra” ma nel corso delle serate si potranno degustare diversi piatti tipici della tradizione contadina cilentana preparati con le ricette di un tempo, accompagnati da ottimo vino paesano e da birra artigianale e si potranno assaporare dei dolci tradizionali, semplici, ma dagli ingredienti unici che ci faranno ritornare con la memoria indietro nel tempo.

InfoCilento - Canale 79

Attraverso gli stands e negli appositi spazi, si potranno ammirare oggetti ed attrezzi di artigianato locale con dimostrazione dal vivo di alcune di essi. Inoltre le tre serate saranno allietate da musiche e balli di tre gruppi musicali dal rinomato e caratteristico stile che contraddistingue ognuno di essi..

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home