Attualità

Cinghiali Parco Cilento: Coldiretti, serve piano abbattimento straordinario

Agricoltori stanchi di danni e promesse

Katiuscia Stio

12 Agosto 2018

cinghiali

Coldiretti Salerno valuta positivamente il “Piano di gestione e controllo del cinghiale” varato dalla Regione Campania ma sollecita norme precise e più stringenti per l’area del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che non rientra nelle misure previste dal Piano.

“Il Piano della Regione Campania è sicuramente un passo avanti nella definizione di interventi per il contenimento degli ungulati – sostiene il presidente di Coldiretti Salerno, Vito Busillo – ma la vera emergenza si registra all’interno dell’area Parco. E’ necessario ridurre sensibilmente il numero dei cinghiali all’interno dell’area protetta. I cinghiali creano seri problemi all’agricoltura, agli automobilisti, alla biodiversità, fonte di pericolo anche per la conservazione della flora e della fauna selvatica. Bisogna mettere in campo un’azione straordinaria di riduzione contenimento della specie. Gli imprenditori agricoli sono esasperati perché da anni non intravedono soluzione al flagello dei cinghiali, senza essere costretti a chiedere i risarcimenti che, peraltro, arrivano a distanza di anni”.

“Nel giro di dieci anni il numero dei cinghiali nell’area Parco è triplicato – sostiene il direttore di Coldiretti Salerno, Enzo Tropiano – mettendo a rischio non solo le produzioni agroalimentari e l’assetto idrogeologico del territorio, ma anche la vita degli automobilisti, come testimoniato dai frequenti incidenti stradali. I numeri la dicono lunga sulla necessità di innalzare il livello di allerta e programmare efficaci attività di riequilibrio della fauna selvatica che mette a repentaglio la stessa incolumità delle persone”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home