• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum: al via i corsi per la tutela ambientale

I corsi si terranno nell'ambito del progetto "Geo Trek Paestum Bandiera Blu 2018-2019"

A cura di Antonella Capozzoli
Pubblicato il 10 Agosto 2018
Condividi

Un riconoscimento importante, quello della Bandiera Blu, di cui il Comune di Capaccio Paestum si fregia da quattro anni.

Il vessillo, conferito dalla FEE (Foundation for Environmental Education) alle località costiere che soddisfano criteri di qualità relativi a parametri delle acque di balneazione e al servizio offerto – tenendo in considerazione ad esempio la pulizia delle spiagge e gli approdi turistici – rappresenta un onore e un onere perché, per garantirsi la continuità del riconoscimento, è necessario lavorare strenuamente affinché l’eccellenza non venga intaccata.

Per questa ragione, il Comune di Capaccio Paestum ha deciso di aderire al progetto  proposto da Geo Trek Paestum utile non soltanto al mantenimento della Bandiera per il 2018-2019, ma anche alla formazione di turisti e cittadini nell’ ambito della tutela della natura e del paesaggio.

Leggi anche:

Vallo della Lucania: scontro sulla Cilentana, auto si ribalta

L’Azienda, dunque, avrà il compito di organizzare 10 corsi ambientali, finanziati dal Comune, per un importo di  1000 euro: la natura non è un posto da visitare, è casa nostra, e va rispettata e tutelata.

TAG:bandiera blucapacciocapaccio paestumCilentogeo trek paestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 29 novembre: Gemelli, momento favorevole per comunicare. Luna favorevole per lo Scorpione

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ipse dixit: nona puntata con il professore Giovanni Sambroia

In ogni puntata, assieme all'ospite invitato, si toccherà un tema di attualità…

“Crimini e delitti”: il fenomeno delle truffe agli anziani

Un lungo viaggio che ripercorrerà e esaminerà le notizie e i casi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.