• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Gioi la festa del Belvedere

Gastronomia, spettacoli, cultura e mostre d’arte e d’artigianato

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Agosto 2018
Condividi

Gastronomia, spettacoli, cultura e mostre d’arte e d’artigianato. E’ il mix che viene proposto agli avventori dalla “Festa del Belvedere” che ritorna a Gioi dall’11 al 13 agosto. Un appuntamento divenuto ormai tradizionale per poter visitare uno dei borghi più caratteristici del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e degli Alburni. “Una manifestazione che serve a far conoscere le bellezze storico- architettoniche presenti nel paese facendo una passeggiata e degustando i prodotti tipici che offre il borgo che si trova nel Cilento interno”, tiene a precisare il presidente della Pro Loco, Francesco Luongo, che organizza l’evento in collaborazione con il Comune di Gioi e con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, dell’Ente Parco e della Comunità Montana Gelbison-Cervati.

L’offerta culinaria è davvero ricca visto che si potrà trovare davvero di tutto lungo i vicoli del borgo: antipasti con la nostra ormai internazionale soppressata di Gioi, il famoso “fusillo di Gioi”, cavatielli, lagane e ciciri, braciola, arrosto misto di carne, caciocavallo impiccato, mulegname ‘mmettunate, ruospi ccu l’alici, spezzatino di cinghiale, maccatedde e panini farciti, porchetta, alici ‘mmettunate, pizze fritte, svariati dolci, miele artigianale. Non mancherà poi la musica popolare con “I figli del Cilento” che in maniera itinerante accompagneranno ed allieteranno l’ospite tutte e tre le sere durante le varie soste. Inoltre lungo il percorso si potranno ammirare una collettiva di artisti cilentani, una mostra fotografica a cura di Giuseppe Carro e l’audiovisivo “Santecchia: storia di una Janara”. Inoltre per il 13 agosto è prevista, inizio ore 20.30, presso l’aula consiliare in piazza Andrea Maio anche la presentazione dei volumi di poesie di Vincenzo Lamanna nell’ambito della kermesse culturale “Un Libro al Mese”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentogioi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ospedale di Comunità Acciaroli

Pollica, si pongono le basi per il nuovo Ospedale di Comunità: al via i lavori

L’obiettivo è quello di creare un presidio moderno, efficiente e ricco di…

Sapri scende in piazza per l’ospedale: domani un sit in

La città di Sapri pronta a scendere nuovamente in piazza per l'ospedale…

Salerno, piazza Cavour verso la riapertura: ultimi ritocchi prima delle luci

Piazza Cavour si avvia verso la riapertura. A confermarlo è l’assessore ai…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.