CELLE DI BULGHERIA. Escursioni e spettacoli teatrali, ma anche musica, mostre pittoriche e premi internazionali. È il progetto finanziato dalla Regione Campania al piccolo comune di Celle di Bulgheria. 80mila euro, di cui 10mila di compartecipazione con fondi comunali, che il sindaco di Celle, Gino Marotta investirà nei prossimi mesi per eventi di promozione turistica del territorio: ambiente, gastronomia, cultura e gemellaggi. L’evento “E… Vivi Bulgheria”, giunto alla seconda edizione, si annovera tra le kermesse più attese. Nato inizialmente per rafforzare il legame con la Bulgaria (il comune di Celle di Bulgheria è gemellato con la cittadina bulgara di Veliki Preslav), ha attirato sul territorio, attraverso i vari appuntamenti previsti (percorsi integrati di musica, sport, arte, mestieri tradizionali e prodotti della gastronomia locale), i nuovi flussi turistici, provenienti soprattutto dall’est Europa. Tra i “turisti” della prima edizione anche l’ambasciatore di Bulgaria in Italia, Marin Raykov Nikolov, già Primo Ministro della Bulgaria e Kiril Lubomirov Topalov, ambasciatore della Repubblica di Bulgaria presso la Santa Sede. “La prima edizione – ha spiegato il sindaco – ha ottenuto risultati sorprendenti non solo per la massiccia presenza di gruppi turistici nazionali ed internazionali, ma ne ha beneficiato anche l’indotto economico territoriale dell’area cilentana che ha registrato un incremento del flusso in entrata: ristoranti, strutture alberghiere, piccole e medie attività commerciali”.
Potrebbe interessarti anche
Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”
Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"
San Filippo d’Agira: il Santo dalla devozione popolare venerato a Laurito
Storie, leggende, culto e devozione del Santo
Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro
Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte
Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione
A San Giovanni a Piro una marcia per la pace
"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"
Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo
Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione
Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio
Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025
L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento
"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo
Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”
La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono
Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario
Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"
Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi
Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate
Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac
Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione