Attualità

Nel Cilento torna “E… Vivi Bulgheria”

La kermesse del Comune di Celle finanziata dalla Regione

Comunicato Stampa

9 Agosto 2018

Panorama di Celle Di Bulgheria

CELLE DI BULGHERIA. Escursioni e spettacoli teatrali, ma anche musica, mostre pittoriche e  premi internazionali. È il progetto finanziato dalla Regione Campania al piccolo comune di Celle di Bulgheria. 80mila euro, di cui 10mila di compartecipazione con fondi comunali, che il sindaco di Celle, Gino Marotta investirà nei prossimi mesi per eventi di promozione turistica del territorio: ambiente, gastronomia, cultura e gemellaggi. L’evento “E… Vivi Bulgheria”, giunto alla seconda edizione, si annovera tra le kermesse più attese. Nato inizialmente per rafforzare il legame con la Bulgaria (il comune di Celle di Bulgheria è gemellato con la cittadina bulgara di Veliki Preslav), ha attirato sul territorio, attraverso i vari appuntamenti previsti (percorsi integrati di musica, sport, arte, mestieri tradizionali e prodotti della gastronomia locale), i nuovi flussi turistici, provenienti soprattutto dall’est Europa. Tra i “turisti” della prima edizione anche l’ambasciatore di Bulgaria in Italia, Marin Raykov Nikolov, già Primo Ministro della Bulgaria e Kiril Lubomirov Topalov, ambasciatore della Repubblica di Bulgaria presso la Santa Sede. “La prima edizione – ha spiegato il sindaco – ha ottenuto risultati sorprendenti non solo per la massiccia presenza di gruppi turistici nazionali ed internazionali, ma ne ha beneficiato anche l’indotto economico territoriale dell’area cilentana che ha registrato un incremento del flusso in entrata: ristoranti, strutture alberghiere, piccole e medie attività commerciali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Torna alla home