Attualità

Agropoli una spiaggia per amica, per un’estate solidale

Da domani, venerdì 10 agosto, al via il progetto

Comunicato Stampa

9 Agosto 2018

E’ stato presentato ieri pomeriggio, nel corso di una conferenza stampa, il progetto “Agropoli una spiaggia amica: per una estate solidale”, che nasce dalla collaborazione tra il Comune di Agropoli e la Croce Rossa Italiana (CRI).

Si tratta di un rafforzamento dell’iniziativa già intrapresa dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Adamo Coppola, in collaborazione con il lido “Raggio verde” denominata “Spiaggia sociale”, dedicata a persone con disabilità e minori sotto tutela. Il progetto di CRI sarà attuato nel periodo compreso tra il 10 agosto e il 10 settembre 2018.

Gli operatori saranno presenti in loco dal venerdì alla domenica dalle ore 9.00 alle 18.00. «Abbiamo subito sposato la proposta della Croce Rossa e del presidente Gianna Infante – hanno spiegato il sindaco Adamo Coppola e il consigliere comunale con delega alle Politiche sociali, Vanna D’Arienzo – che va a migliorare la nostra iniziativa di dedicare una spiaggia accessibile e gratuita per i disabili. Adesso, con CRI andiamo a migliorare ed incrementare i servizi e questo non può che essere positivo. Ancora una volta, c’è la dimostrazione che quando c’è sinergia tra i vari attori in campo il risultato è un successo».

«Con orgoglio ed emozione – ha sottolineato Gianna Infante, presidente CRI – Comitato di Agropoli e Cilento – avviamo questo progetto che ha l’obiettivo di essere di supporto e aiuto alle persone con disabilità e alle loro famiglie. Forniremo anche attività di animazione per i più piccoli; ci sarà nei pressi della spiaggia una nostra ambulanza con defibrillatore e personale specializzato per il primo soccorso. Un grazie va ai volontari e a tutti coloro che hanno collaborato e presteranno la loro opera per la buona riuscita dell’iniziativa». A condividerla anche la Guardia costiera di Agropoli. Così il comandante Giulio Cimmino: «appoggiamo il progetto che va nella direzione dell’abbattimento delle barriere architettoniche per le persone con disabilità. Le nostre motovedette saranno presenti su tutto il litorale durante i weekend fino a fine agosto per agevolare e informare per una balneazione sicura».

Presso la “Spiaggia sociale” è stata installata una passerella in legno che renderà la mobilizzazione autonoma anche fin sotto gli ombrelloni dedicati. Saranno realizzate oasi dotate di gazebo, tavolini, lettini e sdraio. E’ prevista inoltre, insieme alle attrezzature di base, la dotazione di “Carrozzine J.O.B.” che consentiranno la mobilizzazione sulla sabbia e l’accesso al mare.

Questi i servizi che verranno espletati, nel dettaglio:
– apertura della struttura con presenza di operatori CRI aventi specifica preparazione nel settore socio-sanitario;
– 2 volte a settimana sarà organizzato il servizio di rilevazione parametri;
– 1 volta a settimana sarà organizzato un evento per l’intrattenimento dei bambini;
– sarà garantita la distribuzione tra gli utenti di un servizio navetta;
– durante il servizio sarà presente un’ambulanza munita di tutti i presidi salvavita;
– sarà realizzata una campagna di sensibilizzazione sull’inclusione sociale, grazie a due eventi formativi, con una conferenza stampa finale di diffusione dei risultati ottenuti e cena sociale per favorire un’opportunità di socializzazione a quanti hanno aderito al progetto, con l’auspicio che sia il primo passo per un’inclusione strutturata e non episodica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

De Luca vanta eccellenza sanità campana su liste d’attesa, FdI: «Sembra Totò truffa 2.0»

Per De Luca "livelli di assoluta eccellenza nelle prime visite e in gran parte delle prestazioni diagnostiche", ma i dati Agenas dicono altro

Ernesto Rocco

07/05/2025

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Torna alla home