• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli una spiaggia per amica, per un’estate solidale

Da domani, venerdì 10 agosto, al via il progetto

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 9 Agosto 2018
Condividi

E’ stato presentato ieri pomeriggio, nel corso di una conferenza stampa, il progetto “Agropoli una spiaggia amica: per una estate solidale”, che nasce dalla collaborazione tra il Comune di Agropoli e la Croce Rossa Italiana (CRI).

Si tratta di un rafforzamento dell’iniziativa già intrapresa dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Adamo Coppola, in collaborazione con il lido “Raggio verde” denominata “Spiaggia sociale”, dedicata a persone con disabilità e minori sotto tutela. Il progetto di CRI sarà attuato nel periodo compreso tra il 10 agosto e il 10 settembre 2018.

Gli operatori saranno presenti in loco dal venerdì alla domenica dalle ore 9.00 alle 18.00. «Abbiamo subito sposato la proposta della Croce Rossa e del presidente Gianna Infante – hanno spiegato il sindaco Adamo Coppola e il consigliere comunale con delega alle Politiche sociali, Vanna D’Arienzo – che va a migliorare la nostra iniziativa di dedicare una spiaggia accessibile e gratuita per i disabili. Adesso, con CRI andiamo a migliorare ed incrementare i servizi e questo non può che essere positivo. Ancora una volta, c’è la dimostrazione che quando c’è sinergia tra i vari attori in campo il risultato è un successo».

«Con orgoglio ed emozione – ha sottolineato Gianna Infante, presidente CRI – Comitato di Agropoli e Cilento – avviamo questo progetto che ha l’obiettivo di essere di supporto e aiuto alle persone con disabilità e alle loro famiglie. Forniremo anche attività di animazione per i più piccoli; ci sarà nei pressi della spiaggia una nostra ambulanza con defibrillatore e personale specializzato per il primo soccorso. Un grazie va ai volontari e a tutti coloro che hanno collaborato e presteranno la loro opera per la buona riuscita dell’iniziativa». A condividerla anche la Guardia costiera di Agropoli. Così il comandante Giulio Cimmino: «appoggiamo il progetto che va nella direzione dell’abbattimento delle barriere architettoniche per le persone con disabilità. Le nostre motovedette saranno presenti su tutto il litorale durante i weekend fino a fine agosto per agevolare e informare per una balneazione sicura».

Presso la “Spiaggia sociale” è stata installata una passerella in legno che renderà la mobilizzazione autonoma anche fin sotto gli ombrelloni dedicati. Saranno realizzate oasi dotate di gazebo, tavolini, lettini e sdraio. E’ prevista inoltre, insieme alle attrezzature di base, la dotazione di “Carrozzine J.O.B.” che consentiranno la mobilizzazione sulla sabbia e l’accesso al mare.

Questi i servizi che verranno espletati, nel dettaglio:
– apertura della struttura con presenza di operatori CRI aventi specifica preparazione nel settore socio-sanitario;
– 2 volte a settimana sarà organizzato il servizio di rilevazione parametri;
– 1 volta a settimana sarà organizzato un evento per l’intrattenimento dei bambini;
– sarà garantita la distribuzione tra gli utenti di un servizio navetta;
– durante il servizio sarà presente un’ambulanza munita di tutti i presidi salvavita;
– sarà realizzata una campagna di sensibilizzazione sull’inclusione sociale, grazie a due eventi formativi, con una conferenza stampa finale di diffusione dei risultati ottenuti e cena sociale per favorire un’opportunità di socializzazione a quanti hanno aderito al progetto, con l’auspicio che sia il primo passo per un’inclusione strutturata e non episodica.

s
TAG:adamo coppolaAgropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, nessuna crisi di maggioranza: «lavoriamo per la città»

Intervista al sindaco di Eboli Mario Conte che fa il punto sull'attività…

Foto cinghiali

Sacco, dopo la foto fake dei cinghiali in piazza: “Il problema è reale e servono interventi urgenti”

L’invasione degli ungulati nei piccoli comuni del Cilento, un’emergenza ambientale e di…

Casa di Comunità

Una nuova casa di comunità per Centola

Un investimento da 2 milioni di euro per rafforzare i servizi sanitari…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.