Cilento

Agropoli, arresto di Vito Strollo: città incredula

L'uomo è in carcere dalla giornata di ieri dopo la denuncia di una donna straniera

Carmela Santi

9 Agosto 2018

È finito in carcere Vito Strollo, l’operatore socio sanitario di 57 anni accusato di avere violentato una paziente mentre era ricoverata nella ex clinica Manzoni di Agropoli. L’uomo da ieri mattina è rinchiuso nel carcere di Vallo della Lucania. Ad arrestarlo i carabinieri di Agropoli su disposizione della procura della Repubblica di Vallo della Lucania. L’indagine è partita a seguito della denuncia presentata da una donna di nazionalità straniera, Lenuta T. di 55 anni residente a Castellabate.

La vicenda

Agli inizi del mese di luglio la donna si presentò al pronto soccorso dell’ospedale di Agropoli dove denunciò di essere stata violentata nella clinica privata di Agropoli. La 55enne fu subito trasferita in ambulanza al pronto soccorso dell’ospedale San Luca di Vallo dove le furono accertate lesioni nelle parti intime e dunque la violenza sessuale. La vittima era stata ricoverata per qualche giorni nella struttura di Agropoli per delle analisi. Fu subito notata ed assistita dall’operatore socio-sanitario. L’uomo, stando alle accuse, si mostrò gentile ed disponibile, facendole continuamente apprezzamenti. Le diceva che era una bella donna, la riempiva di complimenti poi si sarebbe  trasformato in un mostro. Nella denuncia presentata ai carabinieri la ricostruzione minuziosa della violenza subita.

La denuncia della donna

«È venuto in camera – denuncia la donna – con la scusa di accendermi il televisore. Poi è tornato per portarmi dei fazzoletti di carta. Li sistemò in bagno e mi chiamò con la scusa di farmi vedere una cosa. Quando misi piede in bagno chiuse la porta e mi obbligò ad avere un rapporto sessuale. Sentivo le sue mani dappertutto. Piangevo ma lui è andato avanti fin quando ho visto che perdevo sangue dalle parti intime. Quando ha finito si è pulito e se n’è andato senza dire nulla». Secondo la ricostruzione della donna l’uomo dopo qualche ora sarebbe tornato nella camera, avrebbe tentato di violentarla una seconda volta ma non riuscendoci la spinse contro un muro costringendola a toccarlo nelle parti intime fino a soddisfarlo. Una descrizione minuziosa della violenza subita e subito riferita al personale medico in servizio presso la clinica a cui la donna si rivolse per chiedere aiuto. Era sotto choc. Stava male. Le diedero degli antidolorifici per farla stare meglio. La vittima denunciò quanto le era accaduto alla direzione della struttura sanitaria ma le avrebbero chiesto però di non riferire il fatto ai carabinieri assicurandole che l’infermiere sarebbe stato licenziato. Quando è stata dimessa la 55enne ha trovato la forza di denunciare la violenza subita.

La donna identificò subito il suo aggressore: «Non sapevo nemmeno come si chiamasse, ho capito solo che era sposato perché è venuta la moglie a prendere le sue difese. Lui non si è giustificato, mi ha detto solo perché hai fatto questo?».

Città incredula

L’uomo è conosciuto ad Agropoli, il suo arresto ha stupito tutti. È impegnato in molte attività di volontariato anche sulle ambulanze. In molti si sono schierati dalla sua parte, ritengono che la ricostruzione della donna non sia fedele.

Una triste vicenda sulla quale stanno lavorando anche le assistenti del Centro Antiviolenza del locale Piano di Zona di Vallo della Lucania. Lenuta è sposata e risiede a Castellabate da diversi anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Torna alla home