Cilento

Agropoli, arresto di Vito Strollo: città incredula

L'uomo è in carcere dalla giornata di ieri dopo la denuncia di una donna straniera

Carmela Santi

9 Agosto 2018

È finito in carcere Vito Strollo, l’operatore socio sanitario di 57 anni accusato di avere violentato una paziente mentre era ricoverata nella ex clinica Manzoni di Agropoli. L’uomo da ieri mattina è rinchiuso nel carcere di Vallo della Lucania. Ad arrestarlo i carabinieri di Agropoli su disposizione della procura della Repubblica di Vallo della Lucania. L’indagine è partita a seguito della denuncia presentata da una donna di nazionalità straniera, Lenuta T. di 55 anni residente a Castellabate.

La vicenda

Agli inizi del mese di luglio la donna si presentò al pronto soccorso dell’ospedale di Agropoli dove denunciò di essere stata violentata nella clinica privata di Agropoli. La 55enne fu subito trasferita in ambulanza al pronto soccorso dell’ospedale San Luca di Vallo dove le furono accertate lesioni nelle parti intime e dunque la violenza sessuale. La vittima era stata ricoverata per qualche giorni nella struttura di Agropoli per delle analisi. Fu subito notata ed assistita dall’operatore socio-sanitario. L’uomo, stando alle accuse, si mostrò gentile ed disponibile, facendole continuamente apprezzamenti. Le diceva che era una bella donna, la riempiva di complimenti poi si sarebbe  trasformato in un mostro. Nella denuncia presentata ai carabinieri la ricostruzione minuziosa della violenza subita.

La denuncia della donna

«È venuto in camera – denuncia la donna – con la scusa di accendermi il televisore. Poi è tornato per portarmi dei fazzoletti di carta. Li sistemò in bagno e mi chiamò con la scusa di farmi vedere una cosa. Quando misi piede in bagno chiuse la porta e mi obbligò ad avere un rapporto sessuale. Sentivo le sue mani dappertutto. Piangevo ma lui è andato avanti fin quando ho visto che perdevo sangue dalle parti intime. Quando ha finito si è pulito e se n’è andato senza dire nulla». Secondo la ricostruzione della donna l’uomo dopo qualche ora sarebbe tornato nella camera, avrebbe tentato di violentarla una seconda volta ma non riuscendoci la spinse contro un muro costringendola a toccarlo nelle parti intime fino a soddisfarlo. Una descrizione minuziosa della violenza subita e subito riferita al personale medico in servizio presso la clinica a cui la donna si rivolse per chiedere aiuto. Era sotto choc. Stava male. Le diedero degli antidolorifici per farla stare meglio. La vittima denunciò quanto le era accaduto alla direzione della struttura sanitaria ma le avrebbero chiesto però di non riferire il fatto ai carabinieri assicurandole che l’infermiere sarebbe stato licenziato. Quando è stata dimessa la 55enne ha trovato la forza di denunciare la violenza subita.

La donna identificò subito il suo aggressore: «Non sapevo nemmeno come si chiamasse, ho capito solo che era sposato perché è venuta la moglie a prendere le sue difese. Lui non si è giustificato, mi ha detto solo perché hai fatto questo?».

Città incredula

L’uomo è conosciuto ad Agropoli, il suo arresto ha stupito tutti. È impegnato in molte attività di volontariato anche sulle ambulanze. In molti si sono schierati dalla sua parte, ritengono che la ricostruzione della donna non sia fedele.

Una triste vicenda sulla quale stanno lavorando anche le assistenti del Centro Antiviolenza del locale Piano di Zona di Vallo della Lucania. Lenuta è sposata e risiede a Castellabate da diversi anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Torna alla home