• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: è allettato ma non può ricevere la visita a domicilio dell’urologo. Lettera al Ministro Grillo

Il caso di un anziano cui "è negato il diritto di cura"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 7 Agosto 2018
Condividi
Medico

Una lettera al Ministro della Sanità Giulia Grillo per segnalare il disagio di un cittadino del Basso Cilento. L’iniziativa è di Mario Fortunato, già rappresentante di CittadinanzAttiva Sapri, che ha voluto segnalare una brutta vicenda che vede protagonista il padre ultraottantenne, curato in casa in regime di assistenza domiciliare integrata. “Ebbene, nell’era della moderna tecnologia, che consente la possibilità di comunicare a migliaia di chilometri di distanza, si chiede, agli ammalati allettati, di sbrigare obbligatoriamente le prescritte pratiche burocratiche (richiesta e consegna documenti medici) presso gli uffici del Distretto Sanitario di Sapri; uffici distanti dagli altri centri anche più di 40 chilometri, ed aperti solo in alcuni giorni la settimana, anche per questioni urgenti”, scrive Fortunato.

La vicenda è chiaramente spiegata nella missiva al Ministro: “Date le condizioni in cui versa mio padre, il medico di famiglia, considerato l’impossibilità di spostarlo, ha disposto una visita urologica a domicilio; prescrizione rimasta inevasa perché il capitolato sottoscritto con la Medicasa (l’azienda privata che gestisce l’assistenza domiciliare integrata nel territorio del Basso Cilento), non prevede la possibilità di essere visitati dall’urologo; e a nulla sono valsi i buoni propositi del responsabile del servizio (dottor Notaroberto), professionista disponibile e cortese”, racconta Fortunato.

“Un vero e proprio assurdo, se si considera che l’assistenza domiciliare si rivolge soprattutto alla popolazione anziana, e, tra le patologie delle persone della terza e quarta età, i problemi urologici sono sicuramente tra i più diffusi”, evidenzia. Ma non finisce qui: “La situazione è aggravata dalla circostanza che nell’ospedale più vicino, a Sapri, non opera un reparto/servizio di urologia. In pratica, a mio padre è negato il diritto di cura, e non ci viene indicato cosa bisogna fare per risolvere il problema; se non si vuole obbligarlo al trasferimento presso l’ospedale S. Luca di Vallo della Lucania (più di 50 chilometri per una semplice visita urologica!) o non si può rivolgersi a uno specialista privato”.

“Credo e continuerò ad avere fiducia nelle Istituzioni e nelle norme che regolano la nostra vita collettiva; ritengo un vero e proprio assurdo tale situazione, e, auspico di vero cuore, non solo che la situazione di mio padre sia risolta in tempi brevissimi, ma che simili cose non abbiano più a ripetersi”, conclude amareggiato Fortunato.

TAG:CilentoCilento Notiziegolfo di policastromario fortunatopolicastro bussentinosanta marina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Vallo della Lucania: la chiesa diocesana riparte da “A.i. e bene comune”. Due giorni di assemblea

Un argomento complesso che invita a interrogarsi su come le nuove tecnologie…

Castellabate, tamponamento all’ingresso nord del paese: ragazzi in ospedale per accertamenti

Feriti quattro giovani che viaggiavano a bordo di una Panda

Agropoli: a quattro mesi dal suo insediamento il comandante Chetta traccia il bilancio delle attività

Un periodo intenso, caratterizzato da un forte impegno operativo: dal contrasto all’abusivismo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.