• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ultima ‘Domenica al Museo’ da Record per Paestum

Oltre ottomila biglietti staccati

A cura di Paola Desiderio
Pubblicato il 6 Agosto 2018
Condividi

Quella di ieri è stata l’ultima ‘Domenica al Museo’. Il ministro della Cultura Alberto Bonisoli ha, infatti, deciso di cancellare, forse già a partire dal mese di settembre, l’iniziativa fortemente voluta dal suo predecessore, Dario Franceschini, per promuovere i musei italiani e invogliare le persone ad avvicinarsi al ricco patrimonio storico-culturale italiano.

Per il parco archeologico di Paestum è stata una domenica da record d’ingressi, con ben 8663 biglietti staccati. Molti visitatori non erano a conoscenza del fatto che ieri l’ingresso al Parco archeologico e al museo di Paestum sarebbero stati gratuiti ma, trovandosi in vacanza a Paestum, hanno saputo dell’iniziativa e hanno colto al volo l’opportunità di effettuare la visita senza pagare il biglietto.

«Avevamo deciso di venire in vacanza a Paestum per vedere il sito archeologico, ieri abbiamo saputo che c’era la possibilità di entrare gratuitamente e ne abbiamo approfittato – spiegano Bruno e Anna di Pavia – Siamo contrari all’abolizione della prima domenica del mese gratuita perché è un modo per avvicinare le persone e siti come questi devono essere sempre più conosciuti per essere sostenuti e per vivere. Poi una volta al mese non ci sembra neanche tanto. L’ingresso gratuito nei musei è previsto anche nel resto d’Europa. Capiamo che ci sia bisogno di soldi per incentivare altre cose, come il Decreto Dignità, però non pensiamo che sia un grande risparmio».

Tra i tantissimi turisti che ieri hanno preferito visitare il sito archeologico patrimonio dell’Unesco, anziché andare al mare, nonostante il caldo afoso, c’erano anche molti stranieri. C’è stato anche chi, del tutto ignaro, è arrivato alla biglietteria del museo con il portafogli in mano per poi scoprire che ieri si entrava gratuitamente.

La Domenica al Museo è un’occasione anche per chi abita in zona per tornare a visitare il sito e per chi si reca abitualmente in vacanza a Paestum, come il signor Antonio che viene dal Casertano: «Abbiamo sfruttato più volte questa opportunità, abbiamo partecipato anche alla visita con la guida. Sono assessore alle Politiche sociali del mio Comune e in passato ho colto l’occasione anche per portare in visita gli anziani. È un attacco alla cultura perché è un’opportunità di far conoscere il sito anche a chi non può permettersi di pagare il biglietto».

Infine non è mancato chi, abitando non troppo lontano, ha programmato le sue vacanze a Paestum anche in considerazione dell’ingresso gratuito al Museo, come Marco di Roma: «Da tempo desideravo vedere il sito e conoscendo l’iniziativa della Domenica al Museo, ho programmato le mie ferie in modo tale da poterne approfittare».

s
TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumdomeniche al museopaestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Serie D, è ufficiale: Massimo Agovino nuovo allenatore della Gelbison

Agovino ha già diretto il suo primo allenamento con la squadra, immergendosi…

Roccadaspide: terra del Marrone IGP tra castanicoltura e itinerari nei boschi

A Roccadaspide è tempo di raccolta e si prepara la Festa della…

Roccagloriosa: 3 milioni per palazzo De Curtis, il sindaco cavalieri: “sarà un museo”

Un luogo importante perché al suo interno accoglierà il Museo Archeologico di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.