Attualità

Ultima ‘Domenica al Museo’ da Record per Paestum

Oltre ottomila biglietti staccati

Paola Desiderio

6 Agosto 2018

Quella di ieri è stata l’ultima ‘Domenica al Museo’. Il ministro della Cultura Alberto Bonisoli ha, infatti, deciso di cancellare, forse già a partire dal mese di settembre, l’iniziativa fortemente voluta dal suo predecessore, Dario Franceschini, per promuovere i musei italiani e invogliare le persone ad avvicinarsi al ricco patrimonio storico-culturale italiano.

Per il parco archeologico di Paestum è stata una domenica da record d’ingressi, con ben 8663 biglietti staccati. Molti visitatori non erano a conoscenza del fatto che ieri l’ingresso al Parco archeologico e al museo di Paestum sarebbero stati gratuiti ma, trovandosi in vacanza a Paestum, hanno saputo dell’iniziativa e hanno colto al volo l’opportunità di effettuare la visita senza pagare il biglietto.

«Avevamo deciso di venire in vacanza a Paestum per vedere il sito archeologico, ieri abbiamo saputo che c’era la possibilità di entrare gratuitamente e ne abbiamo approfittato – spiegano Bruno e Anna di Pavia – Siamo contrari all’abolizione della prima domenica del mese gratuita perché è un modo per avvicinare le persone e siti come questi devono essere sempre più conosciuti per essere sostenuti e per vivere. Poi una volta al mese non ci sembra neanche tanto. L’ingresso gratuito nei musei è previsto anche nel resto d’Europa. Capiamo che ci sia bisogno di soldi per incentivare altre cose, come il Decreto Dignità, però non pensiamo che sia un grande risparmio».

Tra i tantissimi turisti che ieri hanno preferito visitare il sito archeologico patrimonio dell’Unesco, anziché andare al mare, nonostante il caldo afoso, c’erano anche molti stranieri. C’è stato anche chi, del tutto ignaro, è arrivato alla biglietteria del museo con il portafogli in mano per poi scoprire che ieri si entrava gratuitamente.

La Domenica al Museo è un’occasione anche per chi abita in zona per tornare a visitare il sito e per chi si reca abitualmente in vacanza a Paestum, come il signor Antonio che viene dal Casertano: «Abbiamo sfruttato più volte questa opportunità, abbiamo partecipato anche alla visita con la guida. Sono assessore alle Politiche sociali del mio Comune e in passato ho colto l’occasione anche per portare in visita gli anziani. È un attacco alla cultura perché è un’opportunità di far conoscere il sito anche a chi non può permettersi di pagare il biglietto».

Infine non è mancato chi, abitando non troppo lontano, ha programmato le sue vacanze a Paestum anche in considerazione dell’ingresso gratuito al Museo, come Marco di Roma: «Da tempo desideravo vedere il sito e conoscendo l’iniziativa della Domenica al Museo, ho programmato le mie ferie in modo tale da poterne approfittare».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Torna alla home