Eventi

Torna la “Festa del pane e della civiltà contadina”

Enogastronomia locale, tradizioni e musica popolare nella XIV edizione di una delle feste più suggestive del Cilento

Comunicato Stampa

6 Agosto 2018

Il pane e i prodotti tipici della civiltà contadina saranno gli indiscussi protagonisti della quattordicesima edizione della “Festa del Pane e della Civiltà Contadina”, in programma da giovedì 16 a lunedì 20 agosto 2018 a Trentinara, in provincia di Salerno.

All’interno del centro storico della così denominata “Terrazza del Cilento”, dalla quale altura si può ammirare buona parte del territorio che comprende tutto l’alto Cilento, dalle verdeggianti montagne al litorale marino, si snoderà un percorso gastronomico che proporrà pietanze preparate nel rispetto della tradizione con prodotti tipici locali, come la pizza cilentana e con sciurilli, fusilli, lagane e ceci, strangulaprieviti e cavatelli al sugo, pizza fritta dolce o salata, ciambotta, soffritto e spezzatino di maiale, sfriuonzolo, zuppa di ceci, cicorie e patate, mulegname ‘mbuttunate e tante varietà di dolci cilentani.

E, naturalmente, a coronare il tutto, il pane nelle sue varie forme, dalla classica panella a fette ai vescuotti (acquasale) fino ai soffici vicci.

Ma la “Festa del Pane” non è solo enogastronomia.

Molti gli artisti che prenderanno parte alla quattordicesima edizione, fra cui Marcello Colasurdo e i Rareca Antica, Piera Lombardi, I Mandatari, Rione Junno e Luca Rossi, i Parafonè, i Kiepò, i Virtuosi della Tarantella (con Antonio Boccella, detto “Fuoco”), Domenico Monaco Contastorie, Fratielli SpA, i Coros Mediterraneo, i Donnaluna, A paranza do Tramuntan e Voci del Sud.

Inoltre, ogni pomeriggio, dalle 18:00 alle 20:00, si terranno laboratori di danze popolari sulla suggestiva Piazzetta Panoramica.

Servizio navetta dalle ore 19:30 alle ore 2:00.

I PIATTI

Pizza cilentana e con sciurilli

Fusilli

Lagane e ceci

Strangulaprieviti

Cavatelli al sugo

Pizza fritta (dolce o salata)

Ciambotta

Soffritto e spezzatino di maiale

Sfriuonzolo

Zuppa di ceci

Cicorie e patate

Mulegname ‘mbuttunate

Dolci cilentani

SPETTACOLI SUL PALCO PRINCIPALE

16 agosto: MARCELLO COLASURDO E I RARECA ANTICA

17 agosto: PIERA LOMBARDI

18 agosto: I MANDATARI

19 agosto: RIONE JUNNO FEAT. LUCA ROSSI

20 agosto doppio concerto: PARAFONÈ + KIEPÒ

SPETTACOLI ITINERANTI (tutte le sere)

I Virtuosi della Tarantella (con Antonio Boccella, detto “Fuoco”)

Domenico Monaco Contastorie

Kiepò

Fratielli SpA

Coros Mediterraneo

Donnaluna

Voci del Sud

A paranza do Tramuntan

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Auletta, edizione da record per Bianco Tanagro e si pensa già al prossimo anno: svelate in anteprima le date

Un'edizione da record con 20mila visitatori che hanno raggiunto Auletta per partecipare alla XIII edizione di Bianco Tanagro

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Torna alla home