• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Rfi consegna al Comune e al Parco un progetto per il restyling della stazione di Paestum

Le opere consentiranno anche le fermate dell'Alta Velocità

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Agosto 2018
Condividi

Restyling della stazione ferroviaria di Paestum attraverso servizi sempre più efficienti e all’avanguardia. Stamane, nel corso di una riunione operativa svoltasi presso lo scalo di Paestum, i dirigenti della Direzione Territoriale Produzione di Reggio Calabria di Rete Ferroviaria Italiana, hanno consegnato il progetto preliminare al Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo, ai referenti del Parco Archeologico di Paestum e della Soprintendenza di Salerno.

Si procede, dunque, speditamente per la realizzazione della nuova stazione di Paestum, inserita nella programmazione di riqualificazione delle stazioni ferroviarie da parte di Rfi. L’intervento sarà finanziato con fondi propri di Rfi e della Regione Campania.

La riqualificazione dello scalo ferroviario prevede un restyling complessivo dell’infrastruttura che diventerà un vero e proprio hub all’avanguardia. I lavori prevedono la realizzazione dei marciapiedi h55 e l’allungamento delle banchine al fine di consentire anche le fermate in piena sicurezza dei treni Alta Velocità (Frecciarossa, Frecciargento, Italo, etc.).

La stazione sarà accessibile a tutti attraverso l’abbattimento delle barriere architettoniche. A tal proposito, il nuovo sottopasso pedonale prevede anche due ascensori per i diversamente abili. Il nuovo scalo sarà, inoltre, reso più sicuro attraverso l’installazione delle telecamere di videosorveglianza e dei tornelli che consentiranno l’accesso all’interno della stazione solamente ai viaggiatori muniti di ticket. Infine, saranno rifatti i servizi igienici e l’area destinata alla sosta dei veicoli e degli autobus.

Inoltre, sulla base di un protocollo d’intesa già sottoscritto nei mesi scorsi con il Parco Archeologico di Paestum e il Pastificio Di Martino e grazie alla disponibilità di Rfi, saranno riqualificati anche il fabbricato dell’ex stazione e l’ex punto ristoro, che diventerà un ristorante volto alla valorizzazione della cultura cilentana, quale culla della Dieta Mediterranea e delle tipicità locali e del collegamento storico ed emozionale con i beni cultural del territorio.

«La stazione di Paestum dovrà diventare un fiore all’occhiello, un luogo in grado di accogliere subito il turista in modo confortevole ed elegante. – afferma il sindaco Palumbo – Per questo voglio ringraziare i dirigenti nazionali e dipartimentali di Rfi per la straordinaria attenzione posta nei riguardi della stazione di Paestum che, oltre all’utilizzo di fondi regionali per i quali va il plauso al governatore della Campania Vincenzo De Luca e al consigliere regionale delegato Luca Cascone, riceverà importanti risorse proprio da Rfi affinché lo scalo di Paestum diventi una stazione simbolo delle Ferrovie dello stato, dove finalmente potranno fermarsi in piena sicurezza anche i treni ad alta velocità (Frecciarossa, Italo, etc.)».

Il prossimo step sarà un incontro tra i tecnici di Rfi, del Comune, del Parco Archeologico e della Soprintendenza di Salerno per definire gli ultimi accorgimenti prima della convocazione della Conferenza di Servizi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumpaestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Da Agropoli a Hollywood: un gesto d’amore per Francis Ford Coppola

Ad Agropoli nasce un gesto d’amore per Coppola: proiezioni e raccolta fondi…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: sesta puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Antonio Loffredo e Giuseppe…

Corte dei Conti

Sma Campania, sprechi e spese personali con fondi pubblici: sette ex dirigenti davanti alla Corte dei conti

Sette ex dirigenti di Sma Campania accusati di aver causato un danno…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.