• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Domani la serata conclusiva del concorso di poesia “Pasquale Fortunato”

L'evento è in programma presso l'aula consiliare alle ore 21

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 6 Agosto 2018
Condividi

La serata conclusiva della XII edizione del Concorso poesia “Pasquale Fortunato”, quest’anno dedicato alla memoria di Bruno Brandi, si terrà il 7 agosto 2018 presso l’aula consiliare del Comune di Santa Marina a partire dalle ore 21.

Briciole di noi, di Carla Maria Casula; Dedicata a questa bella serata, di Domenico Vassallo; Fera ricciddisi, di Giovanni De Luca; Nata primavera, di Irene Girolama Silvestri; ’O viecchio lampione d’ ’a villa comunale, di Enrico Del Gaudio; Pensiero mio, di Luciana La Terza; Pulicastru, di Biagio Pepe; Sale salendo, di Maria Rosaria Esposito; Si muore due volte, di Ermanno Capriotti; Tanto tiempo fa, di Pietro Rossi, questi i nomi, in ordine alfabetico, delle poesie finaliste scelte, tra le liriche a tema libero provenienti da tutta Italia, dalla giuria composta da don Enzo Morabito, parroco della chiesa di San Giovanni Battista di Sapri, Gaetano Bellotta, giornalista ed insegnante, Rocco Ettorre, presidente dell’associazione “Valorizziamo Caselle” ed organizzatore del concorso poesia “Abele Parente” a Caselle in Pittari, Evidea Ferrara, dirigente scolastico, Vincenzo Folgieri, regista e attore e Domenico Sateriano, professore, scrittore e storico. Un arduo compito quello toccato ai giurati, dato il particolare rilievo e spessore delle poesie che hanno concorso all’edizione 2018. Gli organizzatori hanno fatto pervenire le liriche alla giuria prive dei dati anagrafici per garantire imparzialità di giudizio.
Durante la serata conclusiva, le dieci poesie finaliste, saranno declamate da due lettori d’eccezione, dalla dott.ssa Mariangela Bruno e dall’attore Angelo Risi. Ad allietare la serata il soprano Marina Mega e la pianista Paola Riccardi.

Il Premio Cultura 2018 sarà consegnato a Vincenzo Rubano, giornalista embedded e collaboratore di numerose riviste nazionali, dal 2012 collabora con il programma televisivo Mediaset Striscia La Notizia.

A presentare la serata le Giornaliste Marianna Falese e Olga Marotta.

A fine serata sarà offerto un rinfresco per tutti gli ospiti, a cura della chef Maria Rina, del ristorante “Il Ghiottone” di Policastro Bussentino.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:pasquale fortunatopolicastro bussentino
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

Angela Merkel in Cilento: un tour tra storia e sapori locali

Visita a sorpresa dell’ex cancelliera tedesca. Tappa al Parco di Paestum, poi…

Massimiliano Gallo

Vallo della Lucania: tutto pronto per l’inizio della nuova stagione teatrale de “La Provvidenza”

La stagione partirà il 12 novembre con lo spettacolo di Massimiliano Gallo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.