• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo di Diano: da settembre disagi per gli studenti diretti all’ateneo di Fisciano

Autobus attivi soltanto da metà settembre

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Agosto 2018
Condividi

Una lettera al Responsabile del Trasporto Pubblico Locale della provincia di Salerno per segnalare i disagi cui vanno incontro soprattutto gli studenti valdianesi per raggiungere l’ateneo di Fisciano. L’iniziativa è di Roberto De Luca, responsabile del Codacons del Vallo di Diano che questa volta ha ritenuto opportuno sollecitare a titolo personale le istituzioni.

Nella missiva si segnalano possibili disagi a partire da settembre per raggiungere l’Università degli Studi di Salerno. “Tutte le autolinee locali, non si sa per quale motivo, fanno coincidere l’inizio delle corse da e per Fisciano con l’inizio delle attività scolastiche; ossia, a metà settembre – dice De Luca – Ora, è superfluo dire che i tempi dell’Università sono diversi da quelli della Scuola. Infatti, negli atenei italiani, in genere, non vengono svolte attività didattiche nel solo mese di agosto, mentre già dai primi giorni di settembre esse riprendono a pieno ritmo”.

Una situazione che arreca “grave disagio per gli studenti, che devono recarsi prima a Salerno, e là prendere altri mezzi pubblici, con costi maggiori e tempi di percorrenza raddoppiati, proprio nelle prime settimane di settembre”.

“Per gli operatori che, come me, lavorano a Fisciano, il problema è meno rilevante, in quanto essi possono, nella maggior parte dei casi, utilizzare mezzi propri per raggiungere la sede di lavoro – evidenzia De Luca – La richiesta di intervento da parte dell’Ente provinciale, pertanto, è stata fatta principalmente per quegli studenti che vogliono iniziare a frequentare il campus universitario già dai primi giorni di settembre. Se esistesse una sensibilità locale tale da cogliere questo appello, noi non potremmo che essere contenti”.

“Il periodo ipotetico è quello della possibilità. A settembre scopriremo se abbiamo fatto bene a non utilizzare la terza forma del periodo ipotetico; ossia, quella dell’irrealtà”, conclude De Luca.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:fiscianouniversitàvallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pioggia - maltempo

Torna il maltempo: nuovo avviso di allerta meteo della Protezione civile per forti temporali

L'avviso è valido dalle 15 di oggi, sabato 8 novembre e fino…

Antonella Agresti, Tg

Tg InfoCilento dell’8 Novembre 2025

Rivedi l'edizione di oggi del Tg di InfoCilento

Il Punto Nascita dell’ospedale di Sapri resta aperto fino a maggio: «Ora tocca alla politica»

«Abbiamo difeso con determinazione il diritto delle famiglie del nostro territorio alla…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.