• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Torna Rural Dimensions a Bellosguardo

L'evento è alla sua terza edizione

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Agosto 2018
Condividi

Rural Dimensions si rinnova per la sua terza edizione, continuando a lottare contro lo spopolamento, ad offrire attività ed eventi per la valorizzazione del patrimonio storico, culturale, ambientale ed enogastronomico del territorio.

Un progetto che parte, volontariamente, dalla terra, dalla radice rurale del paese con l’esperienza degli Orti Comunitari, realizzati sotto la supervisione del botanico Emanuele Cavaiolo. L’idea nasce dalla volontà di valorizzare spazi inutilizzati ed incolti, di incentivare la convivialità con la popolazione locale, dal perpetuo desiderio di unire tradizione ed innovazione, coniugando le antiche tecniche agricole con le nuove tecnologie, tra il bio-intensivo e il sinergico.
Le due giornate saranno caratterizzate da workshops, manifestazioni teatrali, percorsi enogastronomici (rigorosamente con prodotti provenienti dal Parco Nazionale del Cilento, Alburni e Vallo di Diano), artistici (con la collaborazione del Festival della Fotografia Sociale) e musicali con i live set di Morfuco e Tonico70 aka Gold School con Dj Rogo e La Bandarotta Bagnoli.
Il Festival, si inserirà in una rassegna di eventi ad ingresso gratuito che si terranno tra Agosto e Settembre e che vanterà la collaborazione, tra i tanti, di Marco Messina, direttore artistico della manifestazione che curerà un laboratorio di Sound Design degli Orti Comunitari e di Leandro Pisano, curatore di Liminaria che terrà un workshop sui Futurismi rurali.

Il Sindaco di Bellosguardo Giuseppe Parente, si è così espresso: “L’attività dell’associazione dimostra che anche nei piccoli paesi è possibile pensare e progettare in maniera innovativa lo stare insieme, il fare comunità per ritrovare una propria identità territoriale e, contestualmente, adoperarsi per confrontarsi e creare lavoro valorizzando le risorse esistenti con la perseveranza propria dei giovani. A noi amministratori spetta il compito di accompagnare il progetto.”
“Con Rural Dimensions puntiamo alla creazione di una destinazione turistica permanente. E’ qui, in questo mese, che poniamo le basi per il futuro: eventi, recupero del centro storico, laboratori, ambiente, enogastronomia, ospitalità diffusa. Per combattere lo spopolamento c’è bisogno di creare reddito e lo possiamo fare solo valorizzando ciò che abbiamo, diffondendo cultura e buone pratiche di vita quotidiana.”- dichiara Cristiano Campitelli, Presidente di Rehub Alburni- “L’esperienza degli Orti Comunitari ci insegna che il lavoro possiamo crearlo noi, sfruttando in modo innovativo ciò che la natura ci offre. Con l’ospitalità diffusa, invece, offriamo una via alternativa e complementare ai B&B e agli agriturismi, donando al turista una stanza nel centro storico, offrendogli, di conseguenza, il paese intero. Il tutto, andando oltre le agenzie di booking ma lavorando con gli eventi e il passaparola. Ripartiamo da noi stessi, dai circa 40 ragazzi che lavorano assiduamente al progetto, con il sempre presente supporto dell’Amministrazione Comunale e della popolazione locale, che risponde attivamente ad ogni nostra iniziativa. Mi sento di dire, dopo tre anni, che la strada è sicuramente lunga, ma, sono sicuro sia quella giusta da percorrere!”

s
TAG:bellosguardo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ospedale Vallo

Malore in ufficio: muore dopo una settimana commercialista di Atena Lucana

L'episodio una settimana fa. L'uomo colto da un improvviso malore era caduto…

Maremmano morto

Spari nella notte a Torchiara, cane ucciso: «strappato un pezzo della nostra famiglia»

Un pastore maremmano di proprietà di una famiglia di allevatori ucciso a…

Stazione di Battipaglia

Potenziamento Linea Battipaglia-Potenza: conclusi i lavori

Conclusi gli interventi infrastrutturali di RFI sulla tratta Battipaglia-Potenza. Lavori mirati ad…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.