Eventi

L’Orchestra di fiati giovanili in concerto a San Marco di Castellabate

Appuntamento il 6 agosto

Comunicato Stampa

3 Agosto 2018

La piazza Comunale di San Marco di Castellabate si trasformerà in un vero e proprio teatro a cielo aperto, lunedì 6 agosto alle ore 21:30, con l’Orchestra di fiati giovanile del Cilento, composta da ben 70 giovani musicisti, tra i 10 e i 25 anni, tutti provenienti dalla provincia di Salerno e soprattutto dal Cilento. Grazie ad un repertorio molto vario, fatto di brani originali per banda e strumentazioni di musica leggera, pop, musica cinematografica e napoletana, sulle note de La vita è bella, Tammurriata nera, What a wonderful world, Amarcord e tante altre, riusciranno ad accontentare tutti i gusti del pubblico. L’Orchestra di fiati giovanile del Cilento è nata dall’impulso dei Maestri Alessandro Schiavo e Leo Capezzuto che hanno deciso dal 2016 di coinvolgere musicisti di alto livello e creare, in pochi anni di attività, una realtà riconosciuta a livello nazionale e già vincitrice di importanti concorsi musicali sia nazionali che internazionali. Il concerto, ad ingresso libero, è organizzato dall’Assessorato al turismo e alla cultura e rientra nel calendario della programmazione di eventi estivi del Comune di Castellabate.

L’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri commenta così lo spettacolo: «Un concerto all’aperto davvero emozionante che ci permetterà di apprezzare il talento, tutto nostrano, dei giovani musicisti e dei loro Maestri che, con passione, preparazione e concentrazione riusciranno certamente ad incantare ad ogni nota gli spettatori».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Ottati un agosto ricco di eventi: ecco il programma

Tante iniziative per un programma che spazia tra gastronomia, cultura e musica

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

“Salerno racconta…”: l’autore cilentano Vito Rizzo presenta il libro “Indagine sulla Fede Popolare”

Dal 22 luglio, l’Arena della Cappella Giovanni Paolo II in via Vinciprova a Salerno ospiterà la rassegna “Salerno racconta…“, un ciclo di incontri culturali che vedrà protagonisti scrittori salernitani e […]

Serena Vitolo

21/07/2025

“Cannasona”: successo per il primo Festival della zampogna a Cannalonga

Un’esperienza immersiva ha animato il borgo, trasformandolo in un palcoscenico a cielo aperto e promuovendo anche l’artigianato e la gastronomia locali

San Giovanni a Piro, “Equinozio d’Autunno”: al via la XX edizione con The Original Blues Brother band

La kermesse culturale e canora organizzata dal Comune di San Giovanni a Piro, è diventata punto di riferimento dell'estate cilentana e non solo

Eboli, Borgo Medievale in festa e Scacchi Viventi. Al via la VII edizione di “Federico II e la faida del trono di Sicilia”

Un viaggio nel tempo e nella cultura, tra storia, arte e spettacolo. Dal 25 al 27 luglio 2025 nel cuore antico di Eboli Città Sveva

Vallo della Lucania: visite gratuite per la “Giornata della Salute”

L'iniziativa, in programma per il 25 luglio, si inserisce nell'ambito dei solenni festeggiamenti per il Santo Patrono

Antonio Pagano

20/07/2025

San Mauro La Bruca, “Concerto al fiume”: un suggestivo appuntamento sotto le stelle a San Nazario

L'appuntamento si terrà il 22 luglio 2025 alle ore 21:00 sulla suggestiva sponda del torrente Brulara, a pochi passi dalla chiesa del piccolo borgo cilentano di San Nazario

Grande successo per la prima serata della Festa dell’Antica Trebbiatura ad Agropoli

La Festa dell'Antica Trebbiatura si distingue per essere ben più di una semplice sagra, configurandosi come una vera e propria immersione nella memoria rurale

Angela Bonora

19/07/2025

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19/07/2025

Torna alla home