• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Da Napoli al Cilento: domani arriva l’Archeotreno

Viaggio da Napoli verso le mete archeologiche e turistiche di Ascea e Sapri

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 3 Agosto 2018
Condividi

Il 4 agosto, nell’ambito delle iniziative promosse dalla Regione Campania e dalla Fondazione FS, con la collaborazione di Trenitalia, di EPT di Napoli e del comune di Ascea, si avvera il sogno di collegare i siti archeologici in un viaggio, anche interiore ed alla ricerca delle origini, alla scoperta di Ascea (antica Elea-Velia), Sapri e degli attrattori culturali Cilento.

Il treno storico con locomotiva elettrica d’epoca, con carrozze degli anni ’30 “Centoporte”, partirà dalla Stazione di Napoli Centrale alle ore 8,50 e proseguirà verso le seguenti fermate: Pietrarsa- S. Giorgio a Cremano (ore 9,15) – Portici- Ercolano (ore 9,21) – Salerno (ore 10.06) – Ascea (ore 11.11) – Sapri (ore 11.50).
La corsa di ritorno è prevista con rientro da Sapri alle ore 16.35 – Ascea (ore 17.13) – Salerno (ore 18,17) – Portici-Ercolano (ore 19,05) – Pietrarsa-S. Giorgio a Cremano (ore 19.10) – Napoli (ore 19,30).
I biglietti potranno essere acquistati il giorno stesso dell’evento a bordo del treno, senza alcuna maggiorazione, oppure nelle biglietterie/self service in stazione ed hanno il seguente costo : Tariffa unica, corsa di andata e ritorno € 20 (adulti) – € 10 (ragazzo 4-12 anni) – Gratuito Bambini (0-4 anni).
Il comune di Ascea, in concomitanza con l’arrivo dell’Archeotreno, ha predisposto un servizio di accoglienza ed un trasferimento in bus per il Parco Archeologico di Elea/Velia, con guida gratuita per la visita ai resti dell’antica colonia focea di Elea.

“Abbiamo sollecitato e fortemente voluto questa iniziativa -afferma il sindaco di Ascea Pietro D’Angiolillo- per iniziare un nuovo viaggio tra paesaggi, cultura, memoria storica e archeologia, con l’intento di promuovere e valorizzare il nostro territorio e i prodotti enogastronomici di una terra sana e pulita. E’ solo un primo “viaggio”, a settembre vi saranno altre tre occasioni per intraprendere un viaggio integrato tra saperi e sapori antichi. Ringrazio l’Assessore al Turismo Corrado Matera per la sensibilità e l’impegno costante diretto alla valorizzazione del Cilento e delle sue meraviglie”.

s
TAG:archeotrenoasceaCilentoCilento NotizieSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Castellabate, Milite Ignoto

Castellabate: a lavoro per il ripristino del Milite Ignoto in Piazza Lucia

Dopo il suo danneggiamento a causa delle avverse condizioni meteo dello scorso…

Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento 21 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Castellabate: ecco il saluto istituzionale ai parroci, cerimonia di benvenuto a Don Carlo e Don Franco

Alla presenza di tutte le istituzioni civili e militari del territorio, ex…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.