Attualità

Da Napoli al Cilento: domani arriva l’Archeotreno

Viaggio da Napoli verso le mete archeologiche e turistiche di Ascea e Sapri

Redazione Infocilento

3 Agosto 2018

Il 4 agosto, nell’ambito delle iniziative promosse dalla Regione Campania e dalla Fondazione FS, con la collaborazione di Trenitalia, di EPT di Napoli e del comune di Ascea, si avvera il sogno di collegare i siti archeologici in un viaggio, anche interiore ed alla ricerca delle origini, alla scoperta di Ascea (antica Elea-Velia), Sapri e degli attrattori culturali Cilento.

Il treno storico con locomotiva elettrica d’epoca, con carrozze degli anni ’30 “Centoporte”, partirà dalla Stazione di Napoli Centrale alle ore 8,50 e proseguirà verso le seguenti fermate: Pietrarsa- S. Giorgio a Cremano (ore 9,15) – Portici- Ercolano (ore 9,21) – Salerno (ore 10.06) – Ascea (ore 11.11) – Sapri (ore 11.50).
La corsa di ritorno è prevista con rientro da Sapri alle ore 16.35 – Ascea (ore 17.13) – Salerno (ore 18,17) – Portici-Ercolano (ore 19,05) – Pietrarsa-S. Giorgio a Cremano (ore 19.10) – Napoli (ore 19,30).
I biglietti potranno essere acquistati il giorno stesso dell’evento a bordo del treno, senza alcuna maggiorazione, oppure nelle biglietterie/self service in stazione ed hanno il seguente costo : Tariffa unica, corsa di andata e ritorno € 20 (adulti) – € 10 (ragazzo 4-12 anni) – Gratuito Bambini (0-4 anni).
Il comune di Ascea, in concomitanza con l’arrivo dell’Archeotreno, ha predisposto un servizio di accoglienza ed un trasferimento in bus per il Parco Archeologico di Elea/Velia, con guida gratuita per la visita ai resti dell’antica colonia focea di Elea.

“Abbiamo sollecitato e fortemente voluto questa iniziativa -afferma il sindaco di Ascea Pietro D’Angiolillo- per iniziare un nuovo viaggio tra paesaggi, cultura, memoria storica e archeologia, con l’intento di promuovere e valorizzare il nostro territorio e i prodotti enogastronomici di una terra sana e pulita. E’ solo un primo “viaggio”, a settembre vi saranno altre tre occasioni per intraprendere un viaggio integrato tra saperi e sapori antichi. Ringrazio l’Assessore al Turismo Corrado Matera per la sensibilità e l’impegno costante diretto alla valorizzazione del Cilento e delle sue meraviglie”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home