Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

L’integrazione attraverso l’arte e la musica: torna ilPadula Mob Festival

Appuntamento il prossimo 4 agosto

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 2 Agosto 2018
Condividi

Si è svolta ieri, presso il locale “La Spezieria” di Padula, la conferenza stampa di presentazione della terza edizione del Padula Mob Festival, che si svolgerà sabato 4 Agosto presso il Largo I Luglio – Piazza Croce a Padula.

Nel corso dell’incontro hanno prestato il loro intervento Annalisa La Galla, coordinatore del Forum dei Giovani Padula e Filomena Chiappardo, assessore delegato alle Politiche Giovanili del Comune di Padula.
L’acronimo MOB, Musica Oltre le Barriere, delinea la volontà di approfondire la tematica dell’integrazione attraverso l’arte e la musica come mezzi di coesione sociale e portatori di valori universali.
L’evento avrà inizio alle ore 19.00 con giovani artisti del panorama musicale valdianese: sul palco si alterneranno il Falsaro, Giovanni Di Donato, gli Shuffle, Jeordie e la Double Haitch Crew, collettivo hip hop che aprirà il concerto finale.

Lo special guest di questa terza edizione saranno le Radici nel Cemento, band di riferimento nel panorama reggae nazionale con all’attivo ben 9 lavori discografici di cui l’ultimo proprio nel 2018.
Il divertimento proseguirà in tarda serata con il Dj set di Settimio, artista di punta della musica techno campana.
Numerosi saranno i servizi offerti tra cui il parcheggio gratuito, lo spazio artigiani, una vasta area food & drink e, come lo scorso anno, forte attenzione sarà riposta alla raccolta e lo smaltimento dei rifiuti differenziati, attraverso la campagna DifferenziaMOB.
L’ingresso all’evento è gratuito.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.