Attualità

“Eventi pubblici organizzati in area a rischio calamità a Capaccio Paestum”

Presentata un’interrogazione parlamentare dall’On. Gigi Casciello

Comunicato Stampa

2 Agosto 2018

Eventi estivi organizzati dal Comune di Capaccio Paestum in località Linora. Presentata un’interrogazione parlamentare dall’On. Gigi Casciello (Forza Italia) al Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare e al Ministro dell’Interno per sapere se sono a conoscenza o se organi periferici dei rispettivi Ministeri abbiano rilasciato pareri in merito «ad una struttura finalizzata allo svolgimento di eventi concertistici nella stagione estiva realizzata dal Comune di Capaccio Paestum in Contrada Linora. Per allocare la struttura – si legge nell’interrogazione – è stato operato un massiccio sbancamento della spiaggia e della duna esistente, con distruzione della flora autoctona, in particolare dei gigli di mare tipici della località. La struttura è destinata ad ospitare migliaia di spettatori, e l’area prescelta corrisponde alla denominazione E3 (rilevante interesse ambientale) ed F5 (arenili), come specificatamente riportato dal piano di emergenza comunale di protezione civile a rischio inondazioni da mareggiate e temporali di grande intensità, nonché a rischio tsunami». Il Deputato azzurro spiega ancora: «Secondo le indicazioni del dipartimento regionale della Protezione Civile le zone Costiere che si trovano a quota inferiore a 6 mt. sul livello del mare sono interessate, come già sopra accennato, da eventi non prevedibili, e a pag. 41 del suddetto piano, si legge che la Contrada Linora si trova a quota inferiore a 6 metri, e tale area è tra le più pericolose di tutto il Comune di Capaccio – Paestum». Si sottolinea inoltre che «per accedere alle tribune, c’è un solo viale di accesso e mancano vie di emergenza alternative». Pertanto, nell’interrogazione si chiede «se i Ministri interrogati siano a conoscenza di quanto esposto, se organi periferici dei rispettivi Ministeri abbiano rilasciato pareri sulla materia, in aperto contrasto con le leggi vigenti e tali da mettere a rischio l’incolumità di migliaia di cittadini inconsapevoli e, in mancanza di eventuali pareri ministeriali, a che titolo l’ente Comune abbia potuto concedere autorizzazioni in aperto contrasto con le leggi vigenti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Torna alla home