Attualità

In Libano un’area ludico-ricreativa intitolata alla Città di Agropoli

Iniziativa possibile grazie ai fondi raccolti durante il Concerto per il Libano

Comunicato Stampa

31 Luglio 2018

I bambini del sud del Libano potranno avere, a breve, un’area ludico-ricreativa tutta per loro. Sarà intitolata alla Città di Agropoli. E questo è stato reso possibile grazie al cuore grande degli agropolesi e non solo che hanno preso parte l’altra sera, presso il castello di Agropoli, all’iniziativa di solidarietà “Concerto per il Libano”. La rete solidale di associazioni territoriali è riuscita a raccogliere, per il concerto, 2.375,00 euro. Altri 400,00 euro sono stati racimolati in occasione di una cena di beneficenza, organizzata il 12 luglio scorso dalla Fidapa – sezione di Agropoli, che li destinerà alla medesima causa. La raccolta va ancora avanti: nei prossimi giorni verranno operate ulteriori cene di beneficenza. E’ stato attivato, intanto, tramite l’associazione Lume di Agropoli, un conto corrente sul quale sono stati versati i fondi raccolti; questi verranno poi trasferiti alla ditta che eseguirà i lavori, sotto la supervisione del contingente militare italiano che si recherà in Libano il prossimo ottobre.

Questi gli artisti che si sono esibiti, gratuitamente, il 27 luglio scorso: Anna Ascolese, Paola Tozzi, Nataljia Fatima Misina, coro “Musichorus”, coro “Lume”, coro “Cantare insieme”, coro Gesualdo, Le Kalù, Myosothis, Associazione Roland’s School di Agropoli. Le associazioni che hanno aderito all’iniziativa sono state invece: AUS (Artisti Uniti Solidali), Croce Rossa Italiana, Lume, Protezione civile Agropoli, Fidapa sezione di Agropoli, Parrocchia S. Maria delle Grazie, Rotary Agropoli, Avis, Pro Loco SviluppAgropoli, Forum dei Giovani Agropoli, Piccoli Ambasciatori di Pace.

«Quando si tratta di sostenere iniziative di beneficenza e solidarietà – affermano il sindaco Adamo Coppola e il consigliere con delega alle Politiche sociali, Vanna D’Arienzo – Agropoli risponde presente. Un grazie va agli artisti che si sono esibiti gratuitamente, alle associazioni che hanno aderito, al consigliere con delega alle Associazioni, Maristella Buonora e a tutti coloro che hanno collaborato per la buona riuscita dell’evento. Sapere che con il piccolo gesto compiuto, doneremo un sorriso a bambini che hanno visto finora, durante la loro breve esistenza, solo guerra e distruzione, ci riempie di orgoglio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Torna alla home