Attualità

In Libano un’area ludico-ricreativa intitolata alla Città di Agropoli

Iniziativa possibile grazie ai fondi raccolti durante il Concerto per il Libano

Comunicato Stampa

31 Luglio 2018

I bambini del sud del Libano potranno avere, a breve, un’area ludico-ricreativa tutta per loro. Sarà intitolata alla Città di Agropoli. E questo è stato reso possibile grazie al cuore grande degli agropolesi e non solo che hanno preso parte l’altra sera, presso il castello di Agropoli, all’iniziativa di solidarietà “Concerto per il Libano”. La rete solidale di associazioni territoriali è riuscita a raccogliere, per il concerto, 2.375,00 euro. Altri 400,00 euro sono stati racimolati in occasione di una cena di beneficenza, organizzata il 12 luglio scorso dalla Fidapa – sezione di Agropoli, che li destinerà alla medesima causa. La raccolta va ancora avanti: nei prossimi giorni verranno operate ulteriori cene di beneficenza. E’ stato attivato, intanto, tramite l’associazione Lume di Agropoli, un conto corrente sul quale sono stati versati i fondi raccolti; questi verranno poi trasferiti alla ditta che eseguirà i lavori, sotto la supervisione del contingente militare italiano che si recherà in Libano il prossimo ottobre.

InfoCilento - Canale 79

Questi gli artisti che si sono esibiti, gratuitamente, il 27 luglio scorso: Anna Ascolese, Paola Tozzi, Nataljia Fatima Misina, coro “Musichorus”, coro “Lume”, coro “Cantare insieme”, coro Gesualdo, Le Kalù, Myosothis, Associazione Roland’s School di Agropoli. Le associazioni che hanno aderito all’iniziativa sono state invece: AUS (Artisti Uniti Solidali), Croce Rossa Italiana, Lume, Protezione civile Agropoli, Fidapa sezione di Agropoli, Parrocchia S. Maria delle Grazie, Rotary Agropoli, Avis, Pro Loco SviluppAgropoli, Forum dei Giovani Agropoli, Piccoli Ambasciatori di Pace.

«Quando si tratta di sostenere iniziative di beneficenza e solidarietà – affermano il sindaco Adamo Coppola e il consigliere con delega alle Politiche sociali, Vanna D’Arienzo – Agropoli risponde presente. Un grazie va agli artisti che si sono esibiti gratuitamente, alle associazioni che hanno aderito, al consigliere con delega alle Associazioni, Maristella Buonora e a tutti coloro che hanno collaborato per la buona riuscita dell’evento. Sapere che con il piccolo gesto compiuto, doneremo un sorriso a bambini che hanno visto finora, durante la loro breve esistenza, solo guerra e distruzione, ci riempie di orgoglio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Torna alla home