Attualità

Insediato il Comitato promotore del Distretto agroalimentare di qualità

Interessate Piana del Sele, Valle dell'Irno e Cilento

Comunicato Stampa

30 Luglio 2018

Campo agricoltura

Presso la sede di Confagricoltura a Battipaglia, si è insediato il Comitato promotore del “Distretto Agroalimentare di Qualità della Piana del Sele, Irno-Picentini e del territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni”. E’ il primo passo verso la realizzazione di un progetto ambizioso che servirà ad identificare i percorsi virtuosi di larga parte della Provincia di Salerno.

InfoCilento - Canale 79

In questa prima fase il gruppo dei promotori, ristretto ad alcune delle componenti pubbliche e private dei territori interessati, avrà semplicemente il compito di presentare la richiesta di riconoscimento del distretto alla Regione Campania.

Una volta ottenuto il riconoscimento, il Distretto sarà aperto a tutte le componenti, pubbliche e private dei territori coinvolti, nessuno escluso e senza alcuna preclusione.

Il Distretto Agroalimentare di qualità avrà il compito di candidarsi a Distretto del Cibo, seguendo l’iter stabilito dal Ministero per le Politiche agricole, che ha dichiarato il 2018 anno del cibo. L’attestazione di Distretto del Cibo servirà ad identificare le peculiarità di territori vasti, attraverso le eccellenze eno-gastronomiche e le loro tradizioni, senza trascurare anche la parte innovativa dei processi.

I firmatari dell’accordo, tra cui spicca il Parco Nazionale del Cilento, che ha tra i suoi tanti riconoscimenti quello di essere il custode di quel Patrimonio Immateriale dell’Umanità che è la Dieta Mediterranea, ed intorno alla quale verrà costruita la mission del Distretto, hanno dato avvio ad un percorso che porterà all’elaborazione della documentazione da consegnare alla Regione per il riconoscimento.

L’apporto delle associazioni di categoria, delle aziende e di tutti gli aderenti sarà funzionale allo studio dei territori, delle ricchezze ambientali, eno-gastronomiche e naturali che rappresentano la vera ricchezza del futuro distretto.

La sede del Comitato è stata stabilita presso Confagricoltura Salerno e vi sarà un comitato di indirizzo che vedrà protagonisti i GAL Terra è Vita e Colline Salernitane, coadiuvati dagli altri attori coinvolti che avranno il compito di elaborare un piano d’azione del Distretto.

Il progetto è ambizioso, ma siamo attrezzati, grazie al supporto del Parco Nazionale del Cilento e degli altri attori coinvolti, per arrivare all’obiettivo. Abbiamo già cominciato a lavorare ad un piano di azione e per settembre saremo in grado di presentare una prima parte della documentazione utile ad ottenere il riconoscimento del distretto. Per questo ringrazio sin da ora tutti coloro che hanno creduto in questa idea e coloro che successivamente vorranno accompagnare il progetto del Distretto”, ha dichiarato Antonio Costantino presidente di Confagricoltura Salerno.

Il ruolo del Parco del Cilento, scrigno di bellezze materiali ed immateriali, vero scrigno della Dieta Mediterranea, sarà non solo simbolico ma pienamente operativo e di supporto al progetto del Distretto. E per questo ho ritenuto giusto, sostenuto da tutto il direttivo del Parco, aderire alla nascita del Comitato promotore”, ha affermato Vincenzo Inverso consigliere della giunta del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Enti e organizzazioni componenti del Comitato promotore :

CONFAGRICOLTURA SALERNO

CONSORZIO JONICO ORTOFRUTTICOLTORI

PARCO NAZIONALE DEL CILENTO, VALLO DI DIANO E ALBURNI

GAL TERRA E’ VITA

COPAGRI CAMPANIA

GAL COLLINE SALERNITANE

CONSORZIO OLIO DOP COLLINE SALERNITANE

CONSORZIO NOCCIOLA IGP GIFFONI

ORDINE DEI TECNOLOGI ALIMENTARI CAMPANIA E LAZIO

CONSORZIO VITA SALERNUM VITES

NOSCHESE SRL

CONSORZIO PROVINCIALE OLIVICOLTORI DI SALERNO

  1. AGR. SAN SALVATORE 1988

RAGO S.C.A.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Elezioni regionali, centro-destra ancora fermo al palo sul candidato presidente

Settimana decisiva per le elezioni. Centrodestra e Centrosinistra scelgono i candidati: tra politici e civici, ecco tutti i nomi sul tavolo.

Ernesto Rocco

30/08/2025

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Torna alla home