• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum: dopo l’incendio, adottate misure precauzionali

L'ordinanza emanata dal primo cittadino punta a tutelare la salute dei residenti

A cura di Antonella Capozzoli
Pubblicato il 30 Luglio 2018
Condividi

Capaccio Paestum. A due giorni dal terribile incendio che ha completamente inghiottito la storica azienda tessile “Commercial Paestum”, il primo cittadino, Franco Palumbo, ha emanato un’ordinanza che, in via precauzionale, vuole tutelare la salute dei residenti della centralissima Via Italia, in cui si è sviluppato il rogo, e dell’intero territorio circostante.

Nella giornata di ieri, infatti, il verbale effettuato congiuntamente dal responsabile ASL e dal personale ARPAC, evidenziava “modesti focolai […] con limitata presenza di fumi e odori sgradevoli: sono ancora in corso controlli dell’area.”

Fumi e polveri sprigionate a causa del rogo, cariche di particelle potenzialmente nocive per l’organismo, potrebbero essere ancora presenti nell’aria perché trasportate dal vento: non è stato possibile delimitare la zona interessata dagli effetti della combustione, né appurare con chiarezza gli effetti di un contatto con le esalazioni; per tutte queste ragioni, è risultato utile stilare una serie di misure che prevengano eventuali contagi.

Leggi anche:

Incidente a Palinuro: auto finisce contro un’abitazione e rompe le tubature dell’acqua

Innanzitutto, è bene chiudere finestre e balconi delle abitazioni più vicine alla zona interessata dall’incendio e, in generale, adottare ogni accortezza affinché i fumi dei focolai ancora accesi non entrino nelle case; inoltre, bisogna evitare di consumare cibi e bevande in prossimità del luogo dell’incendio e, nel caso in cui si debba consumare frutta o verdura raccolta nel proprio orto, è necessario lavarla con abbondante acqua corrente e, laddove necessario, anche spazzolarla, senza escludere ortaggi con la buccia.

L’Amministrazione è in attesa di novità, positive, dai rilievi che verranno effettuati in queste ore.

 

TAG:capaccio paestumCilentoCilento Notiziefranco palumboincendioordinanza
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79

Castellabate: giornata contro la violenza sulle donne, ecco l’incontro di sensibilizzazione con gli studenti

"Insieme contro la violenza. Impariamo il rispetto" è il titolo dell'incontro che…

Albero albanella

Albanella, pericoli da maltempo. In località Cappasanta albero ostruisce la strada

Tempo in miglioramento, ma continuano a registrarsi disagi sul territorio

Lavori lungomare Salerno

Ripresi i lavori di ripascimento a Salerno, ruspe in azione sul Lungomare

Tornano in azione le ruspe sul litorale per il ripascimento. Al centro…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.