Cilento

Crisi turistica e aumento dei costi di alcuni servizi: ‘Camerota Riparte’ torna all’attacco

L'accusa: "L'estate peggiore di sempre"

Omar Domingo Manganelli

29 Luglio 2018

Sono intervenuti ancora una volta sul tema della crisi turistica e dell’aumento dei costi dei parcheggi (tema, che ha tenuto banco a Camerota per tutta la prima parte dell’estate), i consiglieri Sara Infantini, Enzo Del Gaudio e Pierpaolo Guzzo del gruppo di opposizione Camerota Riparte.

In un comunicato diramato ieri, si legge:

“Seppur in un contesto generale di crisi con dati sui flussi turistici che mutano per alcune zone della Campania, con località che crescono e altre che frenano, non possiamo non evidenziare che nel nostro comune la situazione è a dir poco allarmante. La scelta del sindaco Scarpitta di aumentare in maniera sconsiderata il prezzo dei parcheggi ha dato il colpo di grazia al nostro sistema economico e turistico già messo in ginocchio dalla crisi. Una scelta -fanno notare i consiglieri di opposizione – che va in controtendenza rispetto a quanto si fa in altre località, meta di turismo internazionale come ad esempio Paestum, dove per incentivare l’arrivo dei turisti, si è deciso di attivare il servizio parcheggi a partire dal 27 Luglio e con costi più accessibili. A questo si aggiunge poi una gestione della programmazione turistica molto approssimativa con un calendario di eventi scarno e presentato in ritardo; con questioni spinose come i parcheggi a Mingardo rimaste irrisolte, nonostante le promesse del sindaco, il quale si è ricordato di presentare istanza di dissequestro solo a fine maggio, ovvero quasi un anno dopo i provvedimenti della Procura; con iniziative tardive, non adeguatamente concertate e pubblicizzate, sulle modalità di fruizione dell’area marina protetta, che hanno gravemente danneggiato le coop. di trasporto passeggeri. Per non dimenticare i lavori della draga ancora in corso in piena estate, diventati ormai simbolo di questa difficile stagione turistica, forse la peggiore degli ultimi 50 anni. Ci sarebbe molto altro da dire in merito ad altre gravi disattenzioni del sindaco ma per senso di responsabilità che ci ha sempre contraddistinto preferiamo rinviare la discussione a dopo l’estate. Al netto dei progetti ereditati, non c’è traccia di iniziative promosse da Scarpitta. Il sindaco ha clamorosamente fallito anche sulla promozione turistica. Ormai Camerota è scomparsa dai grandi network televisivi nazionali dove negli anni scorsi era frequentemente presente. Quel che è certo è che questo sindaco, ormai rimasto solo e in caduta libera di consensi – porterà al tracollo il comune di Camerota e passerà alla storia come il sindaco delle tasse, del trenino e dell’estate peggiore di sempre. Era questo il cambiamento promesso da Scarpitta?”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il club Napoli di Omignano a Castel di Sangro per il ritiro del Napoli

Tra loro anche una folta delegazione del club cilentano, guidata dal presidente Michele Lucia

Chiara Esposito

07/08/2025

Corteo per l’ospedale di Agropoli: anche l’AIFVS scende in piazza

La presenza dell’AIFVS al corteo di Agropoli rafforza il messaggio che la tutela della vita non può prescindere da una sanità pubblica efficiente e accessibile

Grave incidente ad Omignano Scalo, auto si ribalta: ferito un 40enne

Il conducente dell’auto ribaltata è rimasto ferito, ma le sue condizioni non sarebbero critiche

Chiara Esposito

07/08/2025

Sessa Cilento: Flavio Insinna al Festival Segreti d’Autore

Dialogando con la direttrice artistica Nadia Baldi, l'attore e conduttore è riuscito a divertire il pubblico toccando però anche temi importanti come la dedizione alla beneficenza e la ferma condanna delle guerre di qualsiasi matrice

Giungano: boom di presenze per la “Festa dell’antica pizza cilentana”, ieri il taglio del nastro

Gastronomia tipica, percorso vastissimo, un grande palco con concerti gratuiti. L'appuntamento è fino all'11 agosto

Ospedale di Agropoli, incontro Asl-sindaci, Mutalipassi: “Serve un’azione concreta e condivisa”

“L’ospedale di Agropoli non è solo una questione locale, ma una necessità per tutta l’area del Cilento"

Incendio ad Ascea, fiamme in località Isca Sciuscella: tempestivo l’intervento dei soccorsi

Un incendio si è sviluppato nel primo pomeriggio di oggi in località Isca Sciuscella, nel comune di Ascea. Le fiamme sono divampate in un terreno privato situato lungo la strada […]

Chiara Esposito

07/08/2025

Cresce la protesta per l’ospedale civile di Agropoli

Nelle ultime ore hanno fatto giungere la loro adesione alla protesta le sigle sindacali e gli amministratori del comprensorio

Ernesto Rocco

07/08/2025

Ospedale di Agropoli: anche il Partito Socialista Italiano del Golfo di Policastro presente al corteo di protesta

Il riconoscimento di Agropoli come presidio sanitario strategico per il territorio cilentano non è una concessione politica, ma un diritto costituzionalmente garantito

Auto in fiamme nella notte ad Ascea Marina: intervengono vigili del fuoco e forze dell’ordine

L’incendio ha causato notevoli disagi alla viabilità lungo una delle arterie principali della frazione marina

Chiara Esposito

07/08/2025

Trentinara il progetto “Monti Alburni, Vesole e Rupi del Calore – Esperienze autentiche nel Cilento Interno”

Il progetto unisce sei comuni ed è finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del Piano Strategico Cultura e Turismo 2025

Torna alla home