Cilento

Capaccio, dopo l’incendio si contano i danni

Il rogo probabilmente originato da un corto circuito

Redazione Infocilento

29 Luglio 2018

Un vasto incendio ha distrutto il centro tessile Commercial Paestum, una storica e grande attività commerciale situata nel cuore di via Italia 61, a Capaccio Scalo. Le fiamme, partite dal negozio, si sono poi propagate fino all’adiacente deposito della ferramenta Monzo che a sua volta ha preso fuoco con la merce all’interno.

L’incendio sarebbe stato innescato da un cortocircuito forse partito dal quadro elettrico dell’attività commerciale. In pochi minuti le fiamme hanno avvolto tutto. Fiamme altissime che hanno tenuto a lungo in ansia gli abitanti degli edifici limitrofi. Diversi i palazzi evacuati in un raggio di circa 700 metri, le persone sono potute rientrare in casa solo quando il fuoco è stato definitivamente domato, dopo oltre due ore.

L’allarme è stato lanciato intorno alle 18. Le persone che si trovavano all’interno del negozio sono immediatamente uscite, per cui non ci sono stati feriti. In pochi minuti nel centro di Capaccio Scalo si è bloccato tutto: decine di persone sono scese in strada dai palazzi evacuati mentre sul posto c’erano già i carabinieri di Capaccio Scalo, la cui caserma si trova a pochi passi, e gli agenti della polizia locale. La strada interessata dall’incendio è stata chiusa al traffico e tantissime persone si sono precipitate sul posto incuriosite da quel fumo nero che impregnava l’aria. Diverse le vetture parcheggiate nel piazzale antistante all’edificio in cui non erano presenti i proprietari e che sono state spostate di peso dalle persone accorse per dare una mano. Il via vai delle autobotti dei vigili del fuoco è andato avanti per due ore, mentre una colonna di fumo nero si è alzata in cielo, visibile da molti chilometri. Preoccupazione anche per la presenza di bombole. Alle operazioni hanno partecipato anche alcuni uomini della guardia costiera. La protezione civile ha coadiuvato la polizia locale e i carabinieri cercando di tenere lontani i curiosi dalla zona dell’incendio e di favorire il passaggio dei mezzi di soccorso. Preziosa è stata la collaborazione di alcuni privati che hanno messo a disposizione le proprie autobotti per l’agricoltura per spegnere le fiamme che continuavano a propagarsi verso via Caduti di Nassiriya. Per accertarsi della situazione, sul posto si è recato anche il sindaco Franco Palumbo.

Il fuoco oltre ad aver distrutto il negozio tessile e il vicino deposito della ferramenta, ha provocato danni ingenti all’intero palazzo. Un paio gli anziani colti da malore e soccorsi sul posto dai volontari della Croce Rossa. Soltanto nelle prossime ore sarà possibile sapere con più chiarezza le cause del rogo che in ogni caso sarebbero del tutto accidentali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Torna alla home