Eventi

“Ius Primae Noctis”: visite guidate al centro storico di Castellabate

Appuntamento domani 28 luglio

Comunicato Stampa

27 Luglio 2018

Il borgo antico di Castellabate diventa scenografia a cielo aperto di uno spettacolo teatrale itinerante, completamente gratuito, che debutterà sabato 28 luglio. Appuntamento alle ore 22 a Porta la Chiazza per iniziare insieme una divertente passeggiata che, ispirandosi ad un’antica leggenda popolare, racconta il tentativo di un giovane sposo di negare al feudatario il diritto della prima notte. Non si tratta quindi della solita visita guidata, ma di un’esperienza coinvolgente alla scoperta degli angoli più nascosti di uno dei borghi più belli d’Italia.

L’iniziativa è stata promossa dall’Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Castellabate e organizzata dall’associazione culturale “La Bottega Teatrale”, grazie alla disponibilità dei propri volontari di mettere in scena il testo dello scrittore napoletano Amedeo Colella. La trama della commedia è un misto tra avventura e divertimento: il povero protagonista, Antonio Cipullo, quando scopre l’intenzione del marchese, decide di ucciderlo e incontra nel suo cammino una serie di personaggi storici a cui chiede intercessione, dal re di Napoli Gioacchino Murat, al filosofo Giambattista Vico, dall’abate di Cava dei Tirreni, ai briganti del Vallo di Diano. Il pubblico si sposterà insieme agli attori ammirando durante il percorso lo storico palazzo Forziati, Chiazza Re Ruoso, Piazza Caduti di Kos, Porta di Mare e Palazzo Verrone, la durata è di circa un’ora, si replica ad agosto.

L’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri commenta positivamente l’iniziativa: «Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con una delle manifestazioni più gradite dai turisti che scoprono, attraverso la bravura degli attori e un copione ormai consolidato e molto legato alle tradizioni locali, il nostro meraviglioso centro medievale in una chiave del tutto innovativa».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home