Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Giungano: deiezioni canine non raccolte, sindaco firma ordinanza contro gli incivili
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Giungano: deiezioni canine non raccolte, sindaco firma ordinanza contro gli incivili

Multe fino a 500 euro

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 24 Luglio 2018
Condividi

GIUNGANO. Sul territorio comunale “Si registra sempre più un forte disagio da parte dei cittadini determinato dalla mancanza di rispetto delle comuni regole di convivenza, tali da comportare la loro incolumità e la libertà di utilizzo degli spazi comuni e privati. Tale disagio, determinato dalla mancata raccolta e pulizia delle deiezioni canine che vengono lasciate ovunque, sui marciapiedi, carreggiate, piazze, aiuole, ecc., comporta inevitabilmente anche lo scadimento della qualità urbana”.

Con questa premessa l’amministrazione comunale di Giungano, guidata dal sindaco Giuseppe Orlotti, ha firmato un’ordinanza con la quale fissa precisi obblighi per proprietari e conduttori di cani.

Nello specifico è fatto obbligo a tutti i proprietari e conduttori di cani, nell’accompagnamento degli stessi su strade pubbliche o aperte al pubblico, nei giardini e parchi pubblici e nelle zone destinate al verde pubblico:

a) di provvedere all’immediata rimozione delle defecazioni del cane;
b) i cani non possono essere lasciati vagare liberamente nei luoghi pubblici o aperti al pubblico e debbono pertanto essere sempre tenuti al guinzaglio dal proprietario e/o dal detentore;
c) i cani di grossa taglia (quali, ad esempio alano, doberman, mastino  bulldog, pittbul , pastore tedesco, ecc.) e/o di indole mordace dovranno essere muniti , nei luoghi pubblici o aperti al pubblico, oltre che dal guinzaglio, anche della museruola;
d) nei condomini od in qualsiasi altro tipo di fabbricato destinato a civile abitazione dove sono tenuti i cani il loro proprietario deve rendersi garante responsabile che gli animali non rechino disturbo o danno alla salute ed alla sicurezza degli altri cittadini;
e) è vietato aizzare con grida od altri mezzi i cani tra di loro e contro altri animali. E’ pure vietato eccitarli, spaventarli, batterli, e tormentarli in qualsiasi modo;
f)i cani tenuti all’interno di aree private confinanti con luoghi di pubblico passaggio e da questi visibili quali, ad esempio, orti, giardini, e cortili devono essere tenuti in modo da non molestare o arrecare danno ai passanti;
g) i proprietari e/o detentori di cani tenuti in case o nelle aree di cui al punto precedente dovranno evitare al vicinato il disturbo derivante dall’abbaiare, latrare, guaire continuato e molesto;
h) i cani vaganti potranno essere accalappiati e le spese conseguenti verranno addebitate ai proprietari.

E’ consentito tenere liberi senza guinzaglio i cani:
a) soltanto nei limiti privati e non aperti al pubblico;
b) da caccia, quando vengono usati per la caccia;
c) delle forze di Polizia e di Soccorso quando sono utilizzati per il servizio. I proprietari devono in ogni caso assicurare la custodia dei loro cani e devono adottare tutte le misure adeguate per evitarne la fuga.

Per i trasgressori previste sanzioni fino a 500 euro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.