Cilento

Castellabate, polemiche sul sistema “software in house”

Il servizio è costato oltre 180mila euro ma non è stato ancora attivato

Redazione Infocilento

24 Luglio 2018

Polemiche sul sistema software in house (sistema informativo integrato) da parte del consigliere di minoranza Luigi Maurano. A fronte di una spesa di oltre 180mila euro, infatti, non solo i servizi non sarebbero stati ancora completamente attivati ma vi sarebbero anche una serie di altri software che non rientrerebbero nell’appalto.

“L’anno scorso – ricorda Maurano – fu indetta una gara con base d’asta di 207.000 euro per garantire una gestione integrata dei software che servono per l’attività amministrativa dei vari uffici e quindi sostanzialmente per i servizi ai cittadini. La gara d’appalto prevedeva un’offerta economica e un’offerta tecnica. Per capirci, per la prima venivano assegnati più punti alla ditta che presentava un prezzo inferiore rispetto a quello delle altre; per la seconda invece veniva dato un punteggio superiore in base alla qualità del servizio (usabilità dell’interfaccia, modularità e scalabilità, pubblicazione automatica di documenti sui portali istituzionali etc..). La ditta che ha vinto la gara è risultata essere l’ultima per offerta tecnica (quindi per qualità), garantendosi però l’appalto grazie all’offerta economica più vantaggiosa (18.000 euro in meno). Doveva, pertanto,  garantire dal 1 Luglio 2017 una serie di servizi volti ad adeguare la pubblica amministrazione ai tempi. A titolo esemplificativo: sportello virtuale, portale del contribuente, permessi ZTL. In questo modo il cittadino in ogni istante avrebbe potuto interagire con l’Ente senza doversi recare per forza presso gli uffici”.

A questo punto emergono le criticità: “Questa ditta non solo ancora non ha attivato tali servizi ma addirittura non ha garantito nemmeno quelli elementari come la pubblicazione degli atti nella sezione Amministrazione Trasparente o le classiche procedure d’ufficio. Infatti a Marzo il Comune ha dovuto affidare la gestione delle procedure informatiche dell’ufficio elettorale ad un’altra ditta per garantire un servizio oggetto di gara (per dirla alla Totò …e io pagoooo)”. Ma i motivi di contestazione non finiscono qui: “non si capisce come mai nonostante il Comune spenda 189.000 euro più iva (41.000 euro circa) alcuni software non rientrano nell’appalto, facendo registrare, tra acquisto e manutenzione, altre spese di migliaia di euro”, dice Maurano.

“Non doveva essere una gestione integrata del software? Da integrata insomma è diventata intricata”, conclude il consigliere di minoranza che ha presentato un’interrogazione all’amministrazione comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Torna alla home