Attualità

Alfano: l’amministrazione scende in campo per pulire il paese

Sindaco, vicesindaco, consiglieri e assessori insieme per provvedere alla manutenzione della città

Antonella Capozzoli

24 Luglio 2018

Una iniziativa di successo, quella messa in campo dall’Amministrazione del Comune Alfano. 

InfoCilento - Canale 79

In compagnia del sindaco, anche vicesindaco, assessori e consiglieri, oltre a una rappresentanza del Comune di Roccagloriosa: tutti insieme, uniti per un obiettivo condiviso, hanno dato il via alla prima giornata ecologica della città di Alfano.

Un’ esperienza da rifare” è il commento del primo cittadino, che aggiunge “strade più pulite e, come premio, un buon pranzo. Giornata bellissima!”

A raccontare i dettagli del programma sulla sua pagina Facebook è l’assessore allo sport e spettacolo di Alfano, Tonino Speranza:

“Sveglia alle ore 6.00, raduno in Piazza Cav. Giovanni Greco con amici, Consiglieri, Sindaco, Vicesindaco. Muniti e carichi di tanta volontà, ci siamo divisi sul territorio del comune di Alfano per pulire le vie vicine, le piazzette e i parchi dove i bambini giocano spensierati. Alle 12.30, alla fine della giornata lavorativa, ci siamo radunati alla Ferriera dove da stamattina era pronta una griglia per poter pranzare tutti insieme.”

Proprio l’assessore, qualche settimana fa, approfittando di qualche ora libera, ha rimesso a nuovo il parco giochi, restituendolo ai più piccoli.

Sembra proprio che questa amministrazione abbracci a pieno l’idea che dare il buon esempio, in molti casi, valga più di mille slogan.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ondata di furti nel Vallo di Diano: ladri in azione in diversi Comuni

Colpi a Prato Perillo e Padula, segnalati sospetti tra Montesano e Buonabitacolo

Fiume Sele, blitz delle Guardie Accademia Kronos: sequestrati mezzi di pesca illegali

Sequestrata un’imbarcazione, reti e quintali di pescato illegale

«Visita medica immediata se paghi», nuove polemiche sulla sanità salernitana

Il caso di una madre a cui è stata offerta una visita medica per la figlia con una disponibilità immediata, a fronte di un pagamento di 130 euro, ha sollevato […]

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Manca personale sanitario nel salernitano: «è impiegato in posizioni improprie»

La Nursind accusa l'azienda di demansionare centinaia di infermieri. «Centinaia di lavoratori destinati in ufficio anziché in corsia»

Ernesto Rocco

01/09/2025

Settembre, il mese del rientro a scuola. Al via le attività. Calano gli studenti

Il rientro sui banchi in Campania si avvicina. Diverse le novità per l'anno scolastico 2025/2026, che si caratterizzerà per l'ennesimo calo di studenti

Ernesto Rocco

01/09/2025

La maledizione di San Paolo: mito e leggenda ad Agropoli

Secondo una leggenda, San Paolo giunse ad Agropoli nel 61 d.C. e, respinto dalla popolazione, lanciò una maledizione rimasta nei testi antichi.

Erika Di Lucia

31/08/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Torna alla home