• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

FOTO | Agropoli e la Lambretta, un Amore nato nel 1950

In quell'anno l'apertura di una rivendita in via Patella

A cura di Ernesto Apicella
Pubblicato il 21 Luglio 2018
Condividi

La nostra storia ci racconta che l’amore degli agropolesi per la Lambretta nacque nel 1950. Nicola Serrapede ritornò nella sua Agropoli dopo aver lavorato nella fabbrica Innocenti di Lambrate, dove si produceva dal 1947 la Lambretta. Grazie alla sua esperienza e ad una intuizione commerciale, aprì, in via Filippo Patella, una officina con vendita e riparazione di Lambrette. Utilizzò la sua Lambretta 125b per impartire scuola guida a numerosi agropolesi che l’avrebbero utilizzata per lavoro o per semplice divertimento.

In pochi mesi la lambretta divenne uno status symbol da sfoderare sulle polverose strade agropolesi.

Nicola Serrapede incrementò la sua attività costruendo delle Lambrette con cassonetti, oggi diremmo Lambrettacar, da vendere ai commercianti ambulanti per il trasporto del pesce fresco, per la distribuzione delle bombole del gas, per la raccolta del latte, la vendita di gelati, etc…

Il successo della Lambretta ad Agropoli spianò la strada alla Vespa e alle più potenti motociclette.

Non solo Lambrette, quindi, nella nostra galleria fotografica degli anni ’50 del XX secolo alla quale vi invitiamo a partecipare condividendo le vostre foto in sella ad una due ruote.

Modestino Rosiello, funzionario dell’ufficio acquedotto, in Lambretta in viale Europa

Nicola Serrapede ripara una Lambretta nella sua officina – Archivio privato Ernesto Apicella

 Lambretta in Corso Garibaldi – Archivio privato Ernesto Apicella

 Nadino (Bar Anna) vende i gelati sul Lungomare San Marco con una Lambretta modificata – Archivio privato Ernesto Apicella

 Roberto Ruocco (primo a sinistra) più volte campione con la Mi-Val e numerosi appassionati motociclisti agropolesi – Archivio privato Ernesto Apicella

 Moto sullo sterrato di Via Piave – Archivio privato Ernesto Apicella

La bella gioventù agropolese in via Pio X – Archivio privato Ernesto Apicella

Lambretta per il trasporto latte del Caseificio Nastro – Archivio privato Ernesto Apicella

A lavoro con la moto – Archivio privato Ernesto Apicella

Foto ricordo in vesta davanti al cinema Jolly  – Archivio privato Ernesto Apicella

In Vespa 50 per le strade del corso, senza casco, senza maglietta, in costume da bagno. Che bei tempi! – Archivio privato Ernesto Apicella

s
TAG:AgropoliCilentogallerylambretta
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 ottobre: Vergine, in amore arrivano le risposte che aspettavate. Cancro, in amore non trascurate i dettagli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Salernitana-Casertana, Liguori e Golemic regalano derby e testa della classifica

I granata si aggiudicano il derby: finisce 2 a 1

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.