Attualità

AAA… Perdifumo cerca avvocati per il conferimento di incarichi legali

Si punta a creare un elenco di professionisti che rappresenteranno l'Ente in giudizio

Angela Bonora

21 Luglio 2018

Il Comune di Perdifumo ha indetto un avviso pubblico per il conferimento di incarichi legali.

Si tratta nello specifico di procedere alla formazione di un elenco aperto di avvocati professionisti, singoli o associati, ai quali affidare incarichi di difesa e di rappresentanza in giudizio.

L’iscrizione nell’elenco ha luogo su domanda del professionista o del rappresentante dello studio associato e dovrà essere consegnata entro le ore 12.00 del 23 luglio 2018, presso il Comune di Perdifumo.

Possono richiedere l’iscrizione nell’elenco tutti gli avvocati iscritti da almeno due anni all’Albo del Foro di appartenenza.

Inoltre tutti i partecipanti devono avere i seguenti requisiti:
– possesso della cittadinanza italiana, fatte salve le equiparazioni stabilite dalla legge;
– godimento dei diritti civili e politici;
– indicazione del proprio codice fiscale e/o della partita IVA;
– di non aver riportato condanne penali e di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili, e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale;
– di non aver subito sanzioni disciplinari da parte dell’ordine di appartenenza in relazione all’esercizio della propria attività professionale;
– di non aver subito provvedimenti giudiziali relativi ad inadempimenti contrattuali per incarichi assunti con la Pubblica Amministrazione;
– di non trovarsi in alcuna delle condizioni previste dalla legge che impediscano di contrattare con la Pubblica Amministrazione, nonché assenza di cause di incompatibilità a svolgere prestazioni di assistenza o consulenza nell’interesse dell’Ente;
– di essere in regola con gli obblighi di relativi al pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali;
– di non trovarsi nelle condizioni di esclusione previste dalla normativa antimafia;
– di essere libero professionista e di non aver in corso alcun rapporto di lavoro dipendente, né pubblico, né privato, neppure a tempo parziale;
– data di iscrizione all’Albo professionale degli Avvocati;
– eventuale iscrizione all’Albo speciale degli avvocati abilitati al patrocinio innanzi alle Giurisdizioni superiori;
– assenza di rapporti di patrocinio legale contro il Comune ancora pendenti, sia in proprio sia in nome e per conto di propri clienti sia da parte degli avvocati associati;
– assenza di conflitti di interesse con il Comune;
– accettazione che l’iscrizione nell’elenco non comporta alcun diritto ad essere affidatari di incarichi da parte del comune, né l’instaurarsi di un lavoro subordinato con l’ente;
– impegno a comunicare immediatamente ogni atto modificativo delle dichiarazioni rese con la domanda di iscrizione all’elenco e di essere a conoscenza del fatto che il comune possa disporre la cancellazione dall’elenco ove dette modifiche comportino tale effetto;
– impegno, in caso di incarico, ad accettare che il relativo corrispettivo sia determinato sulla base di quanto stabilito dal regolamento comunale per il conferimento e la gestione degli incarichi legali;
– impegno ad aggiornare costantemente il comune sulle attività inerenti l’incarico ricevuto, allegando la relativa documentazione, attenendosi ai massimi criteri di riservatezza in ordine ad ogni fatto o atto di cui venissero a conoscenza in virtù della prestazione professionale resa;
– titolarità di una polizza assicurativa per la responsabilità civile verso terzi, a copertura dei danni provocati nell’esercizio dell’attività professionale, con massimale assicurato non inferiore ad € 250.000,00;
– autorizzazione al Comune al trattamento dei propri dati personali, ai sensi di legge, per tutte le procedure relative e/o conseguenti all’iscrizione all’elenco;
– impegno a rispettare il codice di comportamento del comune, reperibile nella sezione “Amministrazione trasparente”;
– di essere disponibile all’assunzione di incarichi di rappresentanza e difesa in giudizio del Comune;
– di aver preso visione e di accettare, in caso di eventuale incarico, tutte le condizioni di cui al presente avviso e al relativo regolamento comunale.

Il mancato possesso anche di uno solo dei suddetti requisiti comporta l’inammissibilità dell’iscrizione,inoltre, dovranno essere allegati un documento di riconoscimento e il curriculum vitae in formato europeo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro Bussentino: torna l’appuntamento con la “Degustazione delle Melanzana Rossa”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 agosto, in Piazza Duomo

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Ferragosto sicuro: la Capitaneria di Porto di Salerno intensifica i controlli in mare e sulle spiagge

Il piano prevede pattugliamenti navali intensificati e attività di vigilanza costante sulle spiagge

“Tradizional-Mente” tra i migliori progetti d’Italia: 245mila euro per giovani e cultura a Olevano sul Tusciano

“Tradizional-Mente” è molto più di un progetto: è una visione, un investimento nel futuro delle nuove generazioni, un ponte tra identità, cultura e innovazione

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Crisi idrica a Montesano sulla Marcellana: il grido d’allarme del Sindaco Rinaldi, lo sfogo social

Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Battipaglia: 30mila euro per la sicurezza urbana e 8 nuove foto-trappole, ecco il protocollo

Il progetto durerà due mesi, dal 14 agosto e fino al 15 ottobre prossimo. Sarà attiva una task force per la prevenzione, il contrasto e la diffusione del commercio abusivo e la vendita di merci contraffatte

Agropoli, 11 Agosto 1980: una tragica rapina nel cuore della città

Durante la festa della Madonna Delle Grazie uno sparatoria provocò due vittime

Luisa Monaco

12/08/2025

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Agropoli in festa per la Madonna delle Grazie, ecco i Solenni festeggiamenti

Ad Agropoli si conclude la stagione degli eventi religiosi con la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Ascea, prime operazioni notturne per la sicurezza del territorio: denunciati 4 giovani

Durante un controllo a seguito di segnalazioni di schiamazzi e danneggiamenti è stata individuata un’auto con a bordo quattro giovani provenienti da Caserta, non in vacanza ad Ascea

Chiara Esposito

12/08/2025

Torna alla home