Cilento

Capaccio, pena ridotta per l’ex comandante della forestale Marta Santoro

Respinto il ricorso al Tar per il reintegro del servizio

Redazione Infocilento

20 Luglio 2018

E’ stata ridotta la pena di Marta Santoro, l’ex comandante della Forestale di Foce Sele. La Corte d’Appello di Salerno, al termine dell’udienza dibattimentale tenutasi al Tribunale di Salerno, è stata condannata per i capi d’imputazione per i quali era a processo ma la sua pena passa da otto anni e quattro mesi a sei anni e sei mesi. L’avvocato difensore, Michele Sarno, durante il dibattimento, aveva rinunciato ai motivi dell’appello chiedendo alla Corte uno sconto sulla pena.

Intanto per Marta Santoro è stato respinto il ricorso dal Tar Salerno e non rientrerà in servizio per decadenza dei termini di sospensione.

Il Ministero della Difesa, per l’ex comandante aveva disposto la sanzione di “sospensione precauzionale dall’impiego” in luogo di “sospensione dal servizio” essendo appunto imputata per più condotte legate alla sua funzione lavorativa.

La Santoro aveva chiesto l’annullamento di sospensione del servizio notificato il 18 aprile scorso ma i giudici del Tar hanno riconosciuto che laddove il Ministero “ritenga i fatti di eccezionale gravità e la condotta del militare, sotto un profilo oggettivo e soggettivo, tale da non consentire neppure temporaneamente il rientro in servizio, può disporre la sospensione precauzionale dal servizio ultraquinquennale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco si schiera per la Palestina: dibattito su sostegno e azioni concrete

Il Sindaco Franco Latempa e ospiti sollecitano azioni concrete contro il "genocidio" a Gaza

Vasto incendio a Centola: interessati dieci ettari di macchia mediterranea

Prosegue l’emergenza incendi su tutto il territorio cilentano

Campora: Comune aderisce alla rete SAI 

L'Amministrazione comunale intende realizzare attività per l’accoglienza diffusa

Antonio Pagano

10/08/2025

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Mare di Capaccio Paestum: il sindaco Paolino rassicura dopo le polemiche sull’inquinamento

Il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, risponde alle polemiche sul mare. Le analisi di ARPAC e Comune confermano la qualità delle acque

Ernesto Rocco

10/08/2025

”Custodi del mare”: a Montecorice un progetto per valorizzare il comparto ittico

A Montecorice, il progetto 'Custodi del mare' valorizza pesca sostenibile e tradizioni locali con eventi, workshop e degustazioni.

Alfano, l’IA al servizio del paese: un assistente virtuale darà informazioni utili sul territorio

Ideato da Giuseppe Guzzo è pensato per per chi visita il paese, per i turisti, per chi vuole scoprire o riscoprire l’anima di Alfano.

Antonio Pagano

10/08/2025

Casal Velino: collegamenti gratuiti per la frazione Marina

Si punta a garantire lo spostamento sia di persone anziane che di turisti non in possesso di mezzi di trasporto privati

Antonio Pagano

10/08/2025

Ospedale di Agropoli, AVS: “Questo non è il Cilento, l’Italia e l’Europa che vogliamo”

“Non possiamo immaginare che territori come quello di Agropoli restino senza ospedale e pronto soccorso“

Agropoli: Giuseppe Notarstefano chiude il Festival della Teologia “Incontri”

L'appuntamento è ora al 12 agosto ad Ottati dove il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro padre Antonio De Luca conferirà il Premio Incontri 2025 allo scrittore Paolo De Martino

Vito Rizzo

09/08/2025

San Giovanni a Piro ricorda Simon Gautier, morto nel 2019

Una triste vicenda che tenne con il fiato sospeso tutto il Golfo di Policastro

Torna alla home