Attualità

Impianto di compostaggio a Castelnuovo Cilento, cittadini sul piede di guerra

L'impianto servirebbe per il trattamento della frazione organica

Sergio Pinto

18 Luglio 2018

Raccolta rifiuti

“Veniamo a conoscenza che nel Comune di Castelnuovo Cilento, alla frazione Vallo Scalo, località Cerrina-Mancino l’Amministrazione comunale realizzerà un “Impianto di compostaggio della frazione organica dei rifiuti per la produzione di composto di alta qualità”.

Così inizia il manifesto, firmato da “I cittadini”, apparso nel pomeriggio su tutti i muri del comune di Castelnuovo. Il j’accuse da parte di un frangia di residenti è contro la costruzione dell’impianto che tratterà fra le 40.000/50.000 tonnellate di rifiuto organico proveniente dalla raccolta differenziata dei Comuni della Campania. Secondo quanto riportato nel manifesto ”Con una serie di atti amministrativi del Comune di Castelnuovo Cilento tra cui la delibera di giunta, presieduta dal Sindaco dott. Eros Lamaida, del 28/06/2016 n. 60, si approva la realizzazione di tale impianto, con la fantasia di rendere energeticamente autonoma l’intera area del Parco del Cilento”. Inutile dire che i cittadini sono di tutt’altro avviso.

A questo punto si cerca di sensibilizzare il presidente dell’ente Parco: “Ci chiediamo, se nel PARCO NAZIONALE DEL CILENTO, in prossimità di un sito Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, in un’ area da sempre volta all’agricoltura ed al turismo, tanto da fregiarsi di innumerevoli bandiere blu e patria della dieta mediterranea era necessario fare una scelta tanto scellerata e per di più senza informare, interessare, coinvolgere i cittadini dell’intero comprensorio”.

Il manifesto è l’ultimo atto di un movimento che teme anche per i possibili rischi per la salute. Soltanto pochi giorni fa il senatore grillino Franco Castiello evidenziò una eccessiva diffusione di tumori sul territorio, circostanza che può dipendere anche dalla presenza di rifiuti interrati. Castiello ha invitato i Ministri Costa e Grillo a prendere seri provvedimenti sulla questione.

Aumentano i tumori in Cilento: Castiello chiede interventi ai ministri Grillo e Costa

Allo stesso tempo anche il vice coordinatore provinciale di Forza Italia di Salerno, Gaetano Amatruda, ha sottolineato come l’apertura dell’impianto in questione sia la strada per la costruzione di nuove discariche.

Da palazzo di città smentiscono rischi per la salute. La notizia della realizzazione dell’impianto risale ormai allo scorso anno quando la Regione approvò le proposte dei comuni per realizzare impianti di trattamento dell’umido. Anche Legambiente, all’epoca si mostrò favorevole all’iniziativa.

Individuati i siti per realizzare impianti di compostaggio, c’è anche il Cilento

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Torna alla home