Attualità

Individuati i siti per realizzare impianti di compostaggio, c’è anche il Cilento

Individuati 25 siti dove realizzare impianti di compostaggio. C'è anche il Cilento. Anche Legambiente favorevole al progetto

Luisa Monaco

19 Gennaio 2017

Anche Legambiente favorevole al progetto

La Regione Campania pronta a realizzare 25 impianti di compostaggio per il trattamento della frazione umida. Già individuati i siti che consentiranno di trattare circa 800mila-900mila tonnellate di rifiuti senza spendere soldi per trasferirli in altre Regioni, come avviene ora. Ciò consentirà anche di evitare la realizzazione di nuovi termovalorizzatori. Già dalla prossima settimana inizieranno le riunioni con i comuni selezionati tra i 37 che avevano fatto domanda. Presente anche il Cilento con Castelnuovo Cilento che si aggiunge a Napoli Est, Afragola, Pomigliano d’Arco, Marigliano, Cancello Arnone, Lo Uttaro, Casal di Principe, Rocca d’Evandro, Baselice Conza della Campania Chianche, Fisciano, San Mango Piemonte, Pontecagnano. Attualmente in Campania ha un solo impianto di compostaggio a Salerno. L’obiettivo è ora di realizzarne altri impiegando 222milioni di euro: previsti 24 milioni per gli impianti più grandi, 12 per i più piccoli. In alcuni siti il compostaggio inizierà già nel 2017.

“Una buona notizia attesa da tempo, la realizzazione di 25 impianti di compostaggio oltre a far fronte alla procedura di infrazione comunitaria, pone le condizioni per sgravare i cittadini campani dai maggiori costi derivanti dal trasferimento fuori regione. Vigileremo sui tempi di realizzazione visto che l’ esperienza del passato ci insegna che sul tema dei rifiuti non sempre gli annunci si traducono in fatti. Ci aspettiamo la corresponsabilità di amministrazioni e cittadini nel percorso di individuazione dei siti mentre alla Regione chiediamo che operi rigorosamente in coerenza con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti Urbani di recente approvato che prevede esclusivamente l’inserimento degli impianti in aree industriali non inquinate, rispettando i criteri di prossimità alle aree di produzione in modo da ridurre al minimo le distanze per il trasporto agli impianti, adottando le migliori pratiche disponibili e le più consolidate tipologie impiantistiche.” In una nota Legambiente Campania commenta favorevolmente l’annuncio della Regione della individuazione dei i 25 siti dove saranno realizzati gli impianti di compostaggio nella Regione Campania per il trattamento della frazione umida.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home