Eventi

A Torraca secondo appuntamento con Book’s day Itinerante

Si presenta il libro di Nello Amato

Comunicato Stampa

18 Luglio 2018

Si continua con la Seconda tappa della Book’s day Itinerante: iniziativa dello Staff del Castello Baronale Palamolla di Torraca per l’estate 2018 che prevede un libro diverso in scorci diversi del borgo medievale valorizzato da momenti gastronomici, culturali, storici, musicali e artistici.

“Da piccolo mi incantavano le persone anziane, che per ogni occasione avevano “la parola pronta”, come si dice, un proverbio, un detto, che mostrava una verità inconfutabile. Quando si recita un proverbio è come guardare la scena di un teatro, veder calare il sipario e applaudire per l’emozione l’autenticità che ci ha trasmesso. Un proverbio è una frase semplice, adatta a tutti, specie i poveri, è la cultura stessa del povero, quella che trae origine, non dei libri polverosi e sovente rispettivi, ma dalla vita, vissuta e costellata di sacrifici e passioni.”
(dall’introduzione dell’autore)

Lunedì 23 luglio avverrà la presentazione del libro ‘I cundi re ‘na vota di Nello Amato alle ore 19.30 in località Elci di Cristo Torraca.

PROGRAMMA:
Testimonianza della tradizione popolare dei nonni torrachesi.
Moderatore: Marco Costanzo
Interventi:
Nello Amato (autore e collaboratore set TV) Alberico Sorrentino (Avvocato e Direttore Pyros)
Carlo Palumbo (contastorie del Cilento)

Recital dei bambini torrachesi

A seguire “Menù Come ‘Na Vota” su prenotazione presso L’Osteria del Sergente ed esibizioni all’organetto di Alessandro Bruno e Antonio Loguercio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Auletta, edizione da record per Bianco Tanagro e si pensa già al prossimo anno: svelate in anteprima le date

Un'edizione da record con 20mila visitatori che hanno raggiunto Auletta per partecipare alla XIII edizione di Bianco Tanagro

Torna alla home