Attualità

Vibonati, una petizione per via Paolo Borsellino

Chiesti interventi di manutenzione e riqualificazione

Redazione Infocilento

17 Luglio 2018

Manuel Borrelli, Gaetano Capano e Gerardo Di Giacomo, Consiglieri Comunali di Opposizione del Comune di Vibonati, hanno inoltrato al sindaco Franco Brusco, all’assessore al patrimonio e alla manutenzione Luigi Giudice e al responsabile dell’ufficio manutenzione, la petizione sottoscritta da diversi cittadini in cui si chiede maggiore attenzione per via Paolo Borsellino.

In particolare i cittadini chiedono la riqualificazione e la manutenzione dell’arteria considerata “la situazione desolante” rispetto ad altre aree del paese”. Nel mirino la situazione del fondo stradale e l’insufficienza delle canaline di scolo delle acque. Di qui la richiesta di interventi.

Questo il testo della petizione:

PETIZIONE PER LA RIQUALIFICAZIONE E MANUTENZIONE DELLA VIA P. BORSELLINO IN VILLAMMARE
Egregio sig Sindaco, con la presente desideriamo portare alla Sua attenzione le condizioni di degrado in cui da tempo versa la via Paolo Borsellino in Villammare.
La suddetta via presenta attualmente un aspetto desolante, soprattutto se paragonata al lungomare ed alle vie limitrofe.
Infatti in via Borsellino i marciapiedi sono in parte rotti o consumati ed in preda alle erbacce, il fondo stradale è vecchio e dissestato, e le canaline laterali di convogliamento dell’acqua piovana, oltre ad essere state realizzate con pendenza insufficiente rispetto ai tombini di scarico, sono comunque sempre ostruite da foglie, rifiuti abbandonati e materiali vari di risulta ( terriccio ghiaia ecc. ) provenienti dalle vie ( ancora ) sterrate che si immettono nella suddetta via.
Altro fatto assolutamente sconcertante e indegno riguardante via Borsellino è l’assoluta insufficienza del servizio di pulizia e manutenzione che, oltre ad essere totalmente mancante per quanto riguarda, come sopra illustrato, la funzionalità delle canaline di convogliamento dell’acqua piovana, si svolge a singhiozzo per il servizio di pulizia, con il risultato che la via, sopratutto nei mesi estivi, ha un aspetto quasi sempre sporco e trasandato.
Non è più possibile che i residenti debbano continuare a sopportare una situazione del genere, e pertanto chiediamo interventi urgenti e mirati, ed in particolare :
– La regolare esecuzione del servizio di pulizia, con almeno la stessa cura e frequenza con il quale viene svolto sul lungomare e vie limitrofe ;
– La pulizia urgente e la regolare manutenzione delle canaline laterali dell’acqua piovana ;
– La riparazione / ripristino / pulizia dei marciapiedi ;
– Interventi specifici sulle strade sterrate ( ad esempio opere di urbanizzazione / asfaltatura ), allo scopo di evitare l’accumulo nelle canaline e, cosa ancora più grave a lungo termine , nelle fognatura di scarico, del materiale di risulta proveniente dagli sterrati ;
– La sistemazione delle pendenze delle canaline ove necessario, per consentire un regolare convogliamento e scarico delle acque piovane.
Ci auguriamo il Suo pronto e fattivo intervento per la risoluzione urgente dei problemi evidenziati, in quanto è indubitabile che la situazione attuale, oltre ad essere ormai intollerabile e lesiva della dignità dei cittadini residenti, certamente non costituisce un bel biglietto da visita sia per il Comune che per i turisti che nella stagione estiva usano molto volentieri la via Borsellino come parcheggio non a pagamento per recarsi al mare e, vista la situazione, spesso abbandonano sacchetti di rifiuti sui marciapiedi e nelle canaline .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Torna alla home