Attualità

Vibonati, una petizione per via Paolo Borsellino

Chiesti interventi di manutenzione e riqualificazione

Redazione Infocilento

17 Luglio 2018

Manuel Borrelli, Gaetano Capano e Gerardo Di Giacomo, Consiglieri Comunali di Opposizione del Comune di Vibonati, hanno inoltrato al sindaco Franco Brusco, all’assessore al patrimonio e alla manutenzione Luigi Giudice e al responsabile dell’ufficio manutenzione, la petizione sottoscritta da diversi cittadini in cui si chiede maggiore attenzione per via Paolo Borsellino.

In particolare i cittadini chiedono la riqualificazione e la manutenzione dell’arteria considerata “la situazione desolante” rispetto ad altre aree del paese”. Nel mirino la situazione del fondo stradale e l’insufficienza delle canaline di scolo delle acque. Di qui la richiesta di interventi.

Questo il testo della petizione:

PETIZIONE PER LA RIQUALIFICAZIONE E MANUTENZIONE DELLA VIA P. BORSELLINO IN VILLAMMARE
Egregio sig Sindaco, con la presente desideriamo portare alla Sua attenzione le condizioni di degrado in cui da tempo versa la via Paolo Borsellino in Villammare.
La suddetta via presenta attualmente un aspetto desolante, soprattutto se paragonata al lungomare ed alle vie limitrofe.
Infatti in via Borsellino i marciapiedi sono in parte rotti o consumati ed in preda alle erbacce, il fondo stradale è vecchio e dissestato, e le canaline laterali di convogliamento dell’acqua piovana, oltre ad essere state realizzate con pendenza insufficiente rispetto ai tombini di scarico, sono comunque sempre ostruite da foglie, rifiuti abbandonati e materiali vari di risulta ( terriccio ghiaia ecc. ) provenienti dalle vie ( ancora ) sterrate che si immettono nella suddetta via.
Altro fatto assolutamente sconcertante e indegno riguardante via Borsellino è l’assoluta insufficienza del servizio di pulizia e manutenzione che, oltre ad essere totalmente mancante per quanto riguarda, come sopra illustrato, la funzionalità delle canaline di convogliamento dell’acqua piovana, si svolge a singhiozzo per il servizio di pulizia, con il risultato che la via, sopratutto nei mesi estivi, ha un aspetto quasi sempre sporco e trasandato.
Non è più possibile che i residenti debbano continuare a sopportare una situazione del genere, e pertanto chiediamo interventi urgenti e mirati, ed in particolare :
– La regolare esecuzione del servizio di pulizia, con almeno la stessa cura e frequenza con il quale viene svolto sul lungomare e vie limitrofe ;
– La pulizia urgente e la regolare manutenzione delle canaline laterali dell’acqua piovana ;
– La riparazione / ripristino / pulizia dei marciapiedi ;
– Interventi specifici sulle strade sterrate ( ad esempio opere di urbanizzazione / asfaltatura ), allo scopo di evitare l’accumulo nelle canaline e, cosa ancora più grave a lungo termine , nelle fognatura di scarico, del materiale di risulta proveniente dagli sterrati ;
– La sistemazione delle pendenze delle canaline ove necessario, per consentire un regolare convogliamento e scarico delle acque piovane.
Ci auguriamo il Suo pronto e fattivo intervento per la risoluzione urgente dei problemi evidenziati, in quanto è indubitabile che la situazione attuale, oltre ad essere ormai intollerabile e lesiva della dignità dei cittadini residenti, certamente non costituisce un bel biglietto da visita sia per il Comune che per i turisti che nella stagione estiva usano molto volentieri la via Borsellino come parcheggio non a pagamento per recarsi al mare e, vista la situazione, spesso abbandonano sacchetti di rifiuti sui marciapiedi e nelle canaline .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Torna alla home