• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vibonati, una petizione per via Paolo Borsellino

Chiesti interventi di manutenzione e riqualificazione

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Luglio 2018
Condividi

Manuel Borrelli, Gaetano Capano e Gerardo Di Giacomo, Consiglieri Comunali di Opposizione del Comune di Vibonati, hanno inoltrato al sindaco Franco Brusco, all’assessore al patrimonio e alla manutenzione Luigi Giudice e al responsabile dell’ufficio manutenzione, la petizione sottoscritta da diversi cittadini in cui si chiede maggiore attenzione per via Paolo Borsellino.

In particolare i cittadini chiedono la riqualificazione e la manutenzione dell’arteria considerata “la situazione desolante” rispetto ad altre aree del paese”. Nel mirino la situazione del fondo stradale e l’insufficienza delle canaline di scolo delle acque. Di qui la richiesta di interventi.

Questo il testo della petizione:

PETIZIONE PER LA RIQUALIFICAZIONE E MANUTENZIONE DELLA VIA P. BORSELLINO IN VILLAMMARE
Egregio sig Sindaco, con la presente desideriamo portare alla Sua attenzione le condizioni di degrado in cui da tempo versa la via Paolo Borsellino in Villammare.
La suddetta via presenta attualmente un aspetto desolante, soprattutto se paragonata al lungomare ed alle vie limitrofe.
Infatti in via Borsellino i marciapiedi sono in parte rotti o consumati ed in preda alle erbacce, il fondo stradale è vecchio e dissestato, e le canaline laterali di convogliamento dell’acqua piovana, oltre ad essere state realizzate con pendenza insufficiente rispetto ai tombini di scarico, sono comunque sempre ostruite da foglie, rifiuti abbandonati e materiali vari di risulta ( terriccio ghiaia ecc. ) provenienti dalle vie ( ancora ) sterrate che si immettono nella suddetta via.
Altro fatto assolutamente sconcertante e indegno riguardante via Borsellino è l’assoluta insufficienza del servizio di pulizia e manutenzione che, oltre ad essere totalmente mancante per quanto riguarda, come sopra illustrato, la funzionalità delle canaline di convogliamento dell’acqua piovana, si svolge a singhiozzo per il servizio di pulizia, con il risultato che la via, sopratutto nei mesi estivi, ha un aspetto quasi sempre sporco e trasandato.
Non è più possibile che i residenti debbano continuare a sopportare una situazione del genere, e pertanto chiediamo interventi urgenti e mirati, ed in particolare :
– La regolare esecuzione del servizio di pulizia, con almeno la stessa cura e frequenza con il quale viene svolto sul lungomare e vie limitrofe ;
– La pulizia urgente e la regolare manutenzione delle canaline laterali dell’acqua piovana ;
– La riparazione / ripristino / pulizia dei marciapiedi ;
– Interventi specifici sulle strade sterrate ( ad esempio opere di urbanizzazione / asfaltatura ), allo scopo di evitare l’accumulo nelle canaline e, cosa ancora più grave a lungo termine , nelle fognatura di scarico, del materiale di risulta proveniente dagli sterrati ;
– La sistemazione delle pendenze delle canaline ove necessario, per consentire un regolare convogliamento e scarico delle acque piovane.
Ci auguriamo il Suo pronto e fattivo intervento per la risoluzione urgente dei problemi evidenziati, in quanto è indubitabile che la situazione attuale, oltre ad essere ormai intollerabile e lesiva della dignità dei cittadini residenti, certamente non costituisce un bel biglietto da visita sia per il Comune che per i turisti che nella stagione estiva usano molto volentieri la via Borsellino come parcheggio non a pagamento per recarsi al mare e, vista la situazione, spesso abbandonano sacchetti di rifiuti sui marciapiedi e nelle canaline .

s
TAG:CilentoCilento Notiziegolfo di policastrovibonativibonati notizievillammare
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Fondovalle Calore: nuovo stop. Annullato appalto per il secondo stralcio

Non c'è pace per la Fondovalle Calore: il Consiglio di Stato ha…

“Costruire futuro nel Cilento”: Fratoianni all’incontro di Avs a Vallo della Lucania

Un momento di confronto partecipato e aperto alla cittadinanza, per discutere delle…

Carabinieri

Ogliastro Cilento: atti persecutori nei confronti della ex, scatta divieto di dimora

L’uomo non accettava la fine della relazione ed era arrivato ad importunare…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.